TAGLIATELLE AL RAGÙ BIANCO DI MAIALE

Ingredienti

Ingredienti per 4-6 persone

 

3 carote

2 gambi di sedano

1 cipolla dorata

Qualche rametto di finocchietto selvatico

Due rametti di rosmarino

Olio extra vergine di oliva

Sale

Pepe

600 g di carne di maiale macinata

400 ml di vino bianco

250 g di Tagliatelle al Farro Luciana Mosconi

Parmigiano Reggiano grattato

Preparazione

1-Fate un battuto fine di cipolla, sedano, carota, finocchietto e rosmarino.

 

2-Scegliete una pentola di medie dimensioni dal fondo spesso. Coprite di olio il fondo della pentola e aggiungete il battuto e un pizzicotto di sale. Cuocete il battuto a fuoco basso, per una decina di minuti, finché non si ammorbidisce e diventa traslucido e dorato.

 

3-Aggiungete a questo punto la carne macinata e mescolate bene con un cucchiaio di legno per spezzettarla e amalgamarla al battuto. Fatela cuocete a fuoco medio, mescolandola spesso, finché non avrà assorbito tutto il liquido che rilascerà. Continuate a mescolarla, staccandola dal fondo e dai bordi, finché la carne non sarà dorata. Regolatela di sale e pepe.

 

4-A questo punto aggiungete il vino bianco. Il vino va messo piano piano, per gradi. Aggiungetelo in almeno 4-5 volte, facendolo ritirare del tutto prima di aggiungerne altro.

Questo passaggio è molto importate: è il vino che completerà la cottura della carne, trasformandola in un sugo. Se versiamo il vino tutto insieme lesserà la carne, invece vogliamo che il macinato lo assorba piano piano, e si asciughi prima di versarne altro.

 

5-Quando la carne avrà ritirato tutto il vino e avrà assunto l’aspetto di un sugo denso e corposo spegnete il fuoco, assaggiate un’ultima volta per regolare di sale e pepe e mettete da parte.

 

6-Cuocete le Tagliatelle in abbondante acqua bollente salata, scolatele e conditele con il ragù. Servitele con una spolverata di Parmigiano grattato.