ZUPPETTA DI VONGOLE CON GRATTONI

About This Project

Presentazione

In un sito food che riporta le parole di un noto ristoratore napoletano si legge testualmente “I lupini sono un frutto di mare delizioso! A mio parere, in certi casi e qualora siano di buona qualità, possono avere anche una resa superiore a quella ottenibile con molti tipi di vongole (…) consiglio l’acquisto dei lupini provenienti dal mare Adriatico” . Per noi marchigiani questo è un grande  complimento. Da sempre abituati a mangiare pesce povero, che si chiamino concole, puracc, purasse, puraze, insomma, poveracce, i “lupini” sono sempre statiun caposaldo della nostra cucina legata indissolubilmente all’Adriatico. Questa ricetta è davvero deliziosa. Almeno per tre motivi: perché è in forma di zuppa, perché prevede l’utilizzo del formato I Grattoni, una specialità sana e delicata con una sfoglia capace di abbracciare e assorbire ogni condimento. E semplicemente perché  è…buonissima.

Ingredienti
  • 300 g di Grattoni “Le Specialità”Luciana Mosconi
  • 900 g di vongole lupino
  • 1 spicchio di aglio
  • 4/5 cucchiai di passata di pomodoro
  • un mazzetto di prezzemolo fresco
  • vino bianco qb
  • 1 peperoncino
  • 500 ml di brodo vegetale o di pesce
  • sale e pepe
  • olio evo
Preparazione

1-Mettete le vongole a spurgare in un colino con acqua e sale, in modo che eliminino la sabbia. Sciacquate le vongole sotto l’acqua corrente e tenetele da parte.

 

2- Tritate finemente l’aglio e metà del prezzemolo, versateli in padella con un filo di olio e il peperoncino. Fate insaporire per qualche minuto quindi unite le vongole e fatele aprire sfumando con il vino bianco.

 

3- Togliete dal fuoco e sgusciate la metà delle vongole, filtrate il sugo. Rimettete tutto in padella aggiungendo anche il pomodoro e fate sobollire. Unite quindi i Grattoni. Aggiungete poco per volta il brodo e portate a cottura la pasta.

 

4-Servite la zuppa di Grattoni con le vongole, il restante prezzemolo tritato fresco e un filo d’olio a crudo.

In alternativa
Difficoltà:

MEDIA

Preparazione:

40 MIN

Cottura:

3/4 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
A PRIMAVERA