ZUPPA DI MALTAGLIATI CON LENTICCHIE E FUNGHI

About This Project

Presentazione

Diciamocelo, anche se la primavera è iniziata da pochissimo, certi sapori  squisitamente invernali ancora “aleggiano” nel nostro palato. E non si fanno dimenticare facilmente. Quindi la domanda è: come riunire il ricordo di due capisaldi della tradizione italiana come le classiche lenticchie (a proposito, avete mai provato quelle sublimi di Castelluccio IGP…) e il profumo penetrante di sottobosco dei funghi porcini appenninici? Semplice: affidiamoli, seguendo le indicazioni di questa facile ricetta, alle cure “materne” dei Maltagliati Luciana Mosconi, uno dei bestseller della variegata famiglia de “Le Specialità”. Formato irregolare, sfoglia ruvide e tenace. E soprattutto marchigiana. Buonissimi perché frutto della cura maniacale che impone il Metodo Luciana Mosconi. Non ce n’è per nessuno!

Ingredienti
  • 250 g di Maltagliati Luciana Mosconi
  • 200 g di lenticchie
  • una manciata di funghi porcini secchi o 2 freschi
  • 2 scalogni
  • 1 carota
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 peperoncino
  • prezzemolo fresco
  • olio evo
  • sale e pepe
Preparazione

1- Tritate gli scalogni e la carota e fateli andare in un tegame dai bordi alti con un filo di olio, lo spicchio di aglio e il peperoncino.

 

2- Unite le lenticchie e fate insaporire per qualche minuto, quindi allungate con l’acqua calda fino a coprirle completamente. Portate ad ebollizione e lasciate cuocere circa venti minuti, aggiungendo se necessario un po’ di acqua. Regolate di sale e pepe e aggiungete un trito di prezzemolo fresco.

 

3- Se utilizzate i funghi secchi metteteli in ammollo in una ciotola, se invece utilizzate quelli freschi puliteli e tagliateli a fette. In entrambi i casi cuoceteli in padella con un filo di olio prima di unirli alla zuppa. Regolate di sale e pepe.

 

4- Cuocete i Maltagliati in acqua bollente e salata, scolate un minuto prima e terminate la cottura nel tegame con le lenticchie e i porcini. Servite con un filo di olio evo a crudo e del prezzemolo fresco.

Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

40 MINUTI

Cottura:

3/4 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
A PRIMAVERA