Una ricetta di pasta verace, verace che unisce l’Italia. La Gramigna, classico formato “arricciato” creato dalla fantasia emilana, incontra la delicatezza dei Datterini, tipici della cucina partenopea e mediterranea, per poi amalgamarsi con la corposità e le mirabili qualità nutritive ed organolettiche dei fagioli borlotti. La Gramigna Luciana Mosconi, come sempre, “dirige” i lavori di cucina, grazie alla sua sfoglia ruvida e tenace, 100 % italiana, capace di abbracciare ogni sugo e condimento. Il risultato sarà ottimo, non solo in tavola, dove prevediamo un grande trionfo, ma anche sul piano nutrizionale. La scelta degli ingredienti di questa ricetta è tutto uno “sfilare” di elementi salutari. A partire dai fagioli, ricchi di fibre benefiche per l’intestino e di lecitine che contribuiscono ad abbassare il colesterolo, per non parlare dei pomodori datterini dolci e maturi, ricchi di licopene, altri antiossidanti e vitamina C. Il tutto condito con olio di oliva extravergine – noi usiamo solo quello italiano: un prodigio di bontà e una miniera di polifenoli e di vitamina E.