ZUPPA DI BUONTAGLIATI CON VERZA E PATATE

About This Project

Presentazione

La verza è un toccasana per la stagione invernale. Possiede tutte le straordinarie proprietà alimentari tipiche delle crocifere ma offre, in più, una duttlità straordinaria per preparare ricette di ogni tipo, nazionali ed internazionali come il ris e verza cun custëini (risotto alla verza e costine di maiale) del Piacentino), la zuppa ‘d pan e còj (zuppa di pane e cavoli verza) del Canavese, i Caponèt, sempre piemontesi, la Cassœula milanese, i Dolmades greci, il rumeno Sarma o i tedeschi Kohlrouladen. Buonissimissime sempre, con i Buontagliati Luciana Mosconi esaltano le loro fragranti e intense proprietà organolettiche nonchè di “giacimento” vitalizzante di minerali e vitamine, grazie ad una pasta da Oscar dell’eccellenza: perché tutta italiana al 100% el grano e nelle uova e perché realizzata secondo i dettami del Metodo Luciana Mosconi che prevede, fra gli altri, l’utilizzo di un procedimento del tutto simile all’antico mattarello della nonna (per non far subire alla sfoglia shock termici dannosi per il gusto) ed un’essiccazione lunghissima fino a 24 ore. Se volete confortarvi e contrastare il freddo pungente e l’umidità di queste giornate, questo è il piatto che fa per voi. Gustare per credere!

 

Ingredienti
  • 200 g di Buontagliati Luciana Mosconi
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • mezza verza
  • 2 patate piccole
  • 1 cuore di sedano
  • sale
  • olio evo
  • grana padano grattugiato qb
Preparazione

1-Mondate gli ortaggi, tagliatele carote e le patate a cubetti della stessa dimensione. Tagliate la cipolla, il sedano e la verza a fettine sottili.  Metteteli in una pentola capiente con un fondo di olio a fiamma vivace. Fateli rosolare qualche minuto e poi aggiungete 1 litro di acqua calda.

 

2-Portate a bollore, abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per 20 minuti. A questo punto salate e tuffate i buontagliati.

 

3- Servite la zuppa calda con una spolverata di grana sopra e un filo di olio evo.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

30 MINUTI

Cottura:

3/4 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN AUTUNNO