VELLUTATA DI FINOCCHI CON MALTAGLIATI AL FARRO

About This Project

Presentazione

Il Farro integrale selezionato da Luciana Mosconi per le sue specialità, in questo caso i Maltagliati, è particolarmente ricco di proteine, fibre, sali minerali e vitamine. Insieme a ortaggi di stagione come i finocchi, si trasforma in una sorprendente bontà. Un ricetta facile ma di grande effetto che farà leccare i baffi a tutti.

Ingredienti
  • 160 g di Maltagliati al farro Luciana Mosconi
  • 4 finocchi medi
  • 1/2 cipolla dorata
  • Olio extra vergine di oliva
  • 1/2 cucchiaino di semi di anice
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
Preparazione

1- Mondate i finocchi e la cipolla, tagliateli a pezzi e metteteli in un tegame con un filo di olio evo. Lasciate rosolare un paio di minuti, quindi aggiungete 4 bicchieri di acqua. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per circa 15 minuti, fino a quando i finocchi non risulteranno cotti.

 

2- Con il mixer ad immersione frullate fino a raggiungere la consistenza desiderata, dovrà risultare cremosa e liscia. Potete aggiungere dell’acqua per regolare la densità.

 

3- Cuocete la pasta in acqua bollente e salata. Unitela quindi alla crema di finocchi, aggiungete i semi di anice e completate il piatto con un filo di olio evo a crudo.

In alternativa
Difficoltà:

BASSA
01

Preparazione:

30 MINUTI


02

Cottura:

4/5 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
A PRIMAVERA, IN INVERNO