TORTELLONI CON PESTO DI FINOCCHIETTO E ZUCCHINE

About This Project

Presentazione

Non c’è cosa che non possa diventare un “pesto”. Ci perdonino i Genovesi,  che detengono la paternità del Re dei pesti, quello a base di basilico ligure, olio extravergine, aglio, parmigiano, pecorino, pinoli, sale; rigorosamente pestasti a crudo, ma nel tempo, dal nord al sud, si sono diffuse mille varianti  gustosissime pronte a rendere ancora più piacevole la stagione estiva e non solo. Pesti a base di noci, persino di anacardi, di olive, di mandorle, di capperi e olive, di melanzane arrostite, di pomodori secchie mandorle, di basilico e peperoni, e chi più ne ha più ne metta. Il nostro, uscito dalla fantasia dei nostri chef, unisce in modo ardito e creativo finocchietto selvatico, pecorino stagionato, e delicati pistacchi tostati. La regola è sempre la stessa. La ripeteremo come una litania. Al centro della bontà c’è la pasta. La sfoglia,  il suo ripieno, la qualità degli ingredienti. E qui  ne abbiamo di frecce al nostro arco: fior fiore di semola di grano duro, uova fresca, carni bovine e suine selezionate , Parmigiano 24 mesi. Tutti, ma proprio tutti italiani al 100% . Quindi con una “corazzata” della tavola come i nostri Tortelloni alla carne potrete  stare assolutamente tranquilli. Se poi li condirete con questa semplice e velocissima salsa il risultato (superlativo) sarà garantito. Ed ogni ingrediente, come in una squadra che si rispetti, dara il massimo per esaltare la funzione del suo compagno. In una sinergia imbattibile, per il proprio palato e per quello degli ospiti. Assicurato!

 

Ingredienti
  • 400 g di Tortelloni alla carne Luciana Mosconi
  • Un mazzetto di finocchietto selvatico
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato
  • Una manciata di pistacchi sgusciati e tostati
  • 2 zucchine piccole
  • sale
  • Olio evo
Preparazione

1-Lavate le zucchine e tagliatele a cubetti. Fatele rosolare velocemente in padella con un filo di olio e un pizzico di sale.

 

2-Lavate anche il finocchietto e tritatelo con i pistacchi, il pecorino, 4 cucchiai di olio e un pizzico di sale.

 

3-Cuocetei Tortelloni in acqua bollente e salata. Condite i Tortelloni in una pirofila con il pesto di finocchietto e aggiungete i cubetti di zucchina prima di servire.

Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

20 MINUTI

Cottura:

4/5 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
A PRIMAVERA