TORTELLONI AL PROSCIUTTO CON PORRI E CARCIOFI

About This Project

Presentazione

Quando si parla di pasta fresca fatta all’antica, ma con l’ausilio di tutte le tecniche di produzione moderne che garantiscono salubrità, qualità e igiene, non si può che dire…Luciana Mosconi. Prendiamo i Tortelloni al Prosciutto, protagonisti di questa nuova ricetta. Un formato grande per una grandissima qualità,  fino a poco tempo fa quasi impossibile da intercettare sui banchi del fresco del  Supermercato. Questa specialità è un piccolo capolavoro, buono da mangiare al naturale quanto superlativo se accompagnato con pochi e mirati ingredienti. Una sfoglia fragrante ruvida e tenace, fatta solo con semola di grano duro 100% italiana e uova fresche anch’esse 100% italiane racchiude un ripieno da Oscar: prosciutto crudo di qualità, carni suine italiane e Parmigiano Reggiano D.O.P. 22/24 mesi. Il porro, i carciofi (noi consigliamo i “voluminosi” romaneschi, che sanno di Primavera) e la suadente pancetta faranno il resto. Un vero tripudio a tavola e una certezza in più a livello di qualità e genuinità.

 

Ingredienti
Preparazione

-1 Tagliate il porro a rondelle e fatelo stufare in una padella antiaderente con un fondo di olio. Aggiungete anche la pancetta e fatela dorare. Nel frattempo pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e l’eventuale barbetta interna. Pulite anche la parte più tenera del gambo togliendo la parte esterna.

 

-2 Riduceteli a fettine e unite anche questi in padella. Sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare. A questo punto abbassate la fiamma e bagnate con un paio di cucchiai di acqua calda, coprite e lasciate cuocere per una decina di minuti.

 

-3 Cuocete i Tortelloni al prosciutto in acqua bollente e salata. Scolateli e ripassateli in padella con il condimento mantecando bene sul fuoco prima di servire.

Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

45 MINUTI

Cottura:

4/5 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN INVERNO