TORTELLONI AL PROSCIUTTO CON ASPARAGI E SPECK

About This Project

Presentazione

Una ricetta facile, facile e buona, buona. Anzi, di più. Tutto ruota intorno al profumo penetrante degli asparagi di stagione (non a caso appartengono alle Liliaceae, la stessa famiglia dell’aglio e della cipolla) ed alla magia dei Tortelloni Luciana Mosconi. Uno scrigno di bontà. Ma andiamo con ordine. L’asparago è di una bontà prodigiosa: depurativo, piacevolmente drenante grazie alla presenza di asparagina, ricco di fibre, vitamine e di sali minerali, conferisce  un tocco di classe a qualsiasi preparazione in cui sia utilizzato. Lo speck rafforza il carattere di questa semplice ed azzeccata ricetta, con quel suo gusto inconfondibile di fumo e di montagna. Gli altri aromi, cipollotto e timo, completano il corollario sensoriale del piatto. Poi entra in campo il “campione”. Il Tortellone Luciana Mosconi. Un peso massimo dell’alta qualità, Superbo nell’aspetto e imbattibile nel gusto. Sfoglia fragrante di grano duro 100% italiano e uova fresche nazionali lavorata “come al mattarello”. E poi un ripieno sublime: prosciutto crudo di qualità, carni suine italiane selezionate e Parmigiano Reggiano D.O.P. 22/24 mesi. Nient’altro. Nemmeno una briciola di conservanti o di additivi. Tutto naturale…come la standing ovation che si alzerà dai tuoi commensali che vorranno fare il bis di tanta prelibatezza.

Ingredienti
Preparazione

1-Pulite gli asparagi eliminando la parte del gambo più legnosa. Lavateli e tagliateli a pezzi di circa 2 cm. Tagliate il cipollotto e fatelo andare in padella con un fondo di olio. Una volta che sarà dorato aggiungete gli asparagi e lo speck tagliato a listarelle. Profumate con il timo.

 

2- Fate insaporire per 5 minuti, regolate di sale e aggiungete la panna.

 

3- Cuocete i Tortelloni al prosciutto in acqua bollente e salata. Scolateli e uniteli al condimento di asparagi e speck.

Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

15 MIN

Cottura:

5 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
A PRIMAVERA