TORTELLINI CON PANNA, PANCETTA E PISELLI

About This Project

Presentazione

Il ritorno di un “classicone”, a volte ingiustamente snobbato, che a tavola mette sempre d’accordo tutti.  Pur nella variante “pancetta” il piatto riconduce  scopertamente all’originale, praticamente un monumento nazionale: i tortellini piselli e prosciutto, tipici dell’Emilia Romagna. La diffusione di questa semplice e squisita ricetta, che ha toccato l’apice di popolarità negli anni ’80, è la sua facilità di preparazione che ha conquistato anche i neofiti dei fornelli e le fasce più giovani della popolazione. La  semplicità degli ingredienti impone, per la massima riuscita, di utilizzare ingredienti di qualità. Su tutti quello centrale, i Tortellini Luciana Mosconi. Altissima qualità dentro e fuori: sfoglia “come tirata a mano” con attrezzature esclusive che riproducono l’antico gesto del mattarello, realizzata solo con  semole di grano duro e uova fresche rigorosamente 100 % italiane. Ripieni ben oltre i consueti standard di mercato: esclusivamente carni bovine scelte di qualità attentamente selezionate da allevamenti italiani, carni suine marchigiane e  Parmigiano Reggiano D.O.P. 22/24 mesi. Nient’altro e senza la minima aggiunta di conservanti, correttori di sapore, aromi artificiali o pangrattato.

Ingredienti
Preparazione

1- Tritate finemente lo scalogno e fatelo rosolare in un tegame con un fondo di olio evo e un pizzico di sale. Una volta che sarà ben dorato aggiungete anche la pancetta dolce tagliata cubetti. Quando la pancetta avrà lasciato un po’ del suo grasso e sarà cotta, unite anche i pisellini, regolate di sale e fate cuocere a fuoco basso con il coperchio per una decina di minuti. Se necessario aggiungete mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta per non far attaccare i pisellini.

 

2- Una volta cotti anche i piselli, regolate di sale e aggiungete anche la panna.

 

3– Cuocete i  Tortellini in acqua bollente e salata. Scolateli e trasferite nel tegame con il condimento, mantecateli bene per farli insaporire.

Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

20 MINUTI

Cottura:

3/4 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN INVERNO