Il ritorno di un “classicone”, a volte ingiustamente snobbato, che a tavola mette sempre d’accordo tutti. Pur nella variante “pancetta” il piatto riconduce scopertamente all’originale, praticamente un monumento nazionale: i tortellini piselli e prosciutto, tipici dell’Emilia Romagna. La diffusione di questa semplice e squisita ricetta, che ha toccato l’apice di popolarità negli anni ’80, è la sua facilità di preparazione che ha conquistato anche i neofiti dei fornelli e le fasce più giovani della popolazione. La semplicità degli ingredienti impone, per la massima riuscita, di utilizzare ingredienti di qualità. Su tutti quello centrale, i Tortellini Luciana Mosconi. Altissima qualità dentro e fuori: sfoglia “come tirata a mano” con attrezzature esclusive che riproducono l’antico gesto del mattarello, realizzata solo con semole di grano duro e uova fresche rigorosamente 100 % italiane. Ripieni ben oltre i consueti standard di mercato: esclusivamente carni bovine scelte di qualità attentamente selezionate da allevamenti italiani, carni suine marchigiane e Parmigiano Reggiano D.O.P. 22/24 mesi. Nient’altro e senza la minima aggiunta di conservanti, correttori di sapore, aromi artificiali o pangrattato.