La classica ricetta buonissima e semplicissima -solo 25 minuti di piacevole lavoro- da utilizzare come rimedio dell’ultimo minuto quando non si ha tempo per cucinare, quando capitano degli ospiti all’improvviso o per risolvere qualsiasi difficoltà. Il procedimento è talmente elementare che non c’è nulla da aggiungere ai 2 passaggi della preparazione. L’unica attenzione, per coerenza con l’altissima qualità dei Tortellini alla carne Luciana Mosconi, è quella di utilizzare il meglio dei due ingredienti-base della ricetta. Quindi un pelato 100% italiano di qualità, potrei suggerire un San Marzano D.O.P. dell’Agro-Sarnese-Nocerino, antica e pregiata varietà di pomodoro in conserva, ed una salsiccia di rango artigianale marchigiana, umbra o toscana. Per il resto sei già in ottime mani, quelle della ricetta di famiglia dei Tortellini alla carne firmata Luciana Mosconi. Una sfoglia leggendaria, ottenuta da grano duro e uova fresche italianissimi, e tirata “gentilmente” come al mattarello con macchinari esclusivi ed un ripieno di carni bovine e suine di qualità, selezionate da allevamenti italiani e Parmigiano Reggiano D.O.P. 24 mesi. Nient’altro: solo un tripudio di autentica e genuina bontà.