TIMBALLINI DI PAPPARDELLE CON RAGÙ ALLA MARCHIGIANA

About This Project

Presentazione

Un buon timballo di Pappardelle Luciana Mosconi al ragù riconcilia col mondo. Direttamente dalla tradizione marchigiana che vuole l’utilizzo di manzo, maiale e salsiccia (ma si possono aggiungere anche rigaglie di pollo) una ricetta appagante, unica, indimenticabile!

Ingredienti
  • 300 g di Pappardelle Luciana Mosconi
  • 100 g di carne di manzo macinata
  • 100 g di carne di maiale macinata
  • 50 g di pancetta di maiale
  • 1 salsiccia
  • 300 gr di passata di pomodoro
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 20 ml di vino bianco
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino di zucchero (se occorre)
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • 1 foglia di alloro
Preparazione

1- Mondate la cipolla, le carota e il sedano e tritate tutto. Tagliate a striscioline la pancetta di maiale.

 

2- In una grande casseruola di coccio o di ghisa con un filo di olio fate cuocere il battuto, aggiungete la pancetta, la carne macinata e la salsiccia. Fate soffriggere a fuoco medio per circa 10 minuti, quindi sfumate con il vino e lasciate cuocere a fuoco vivace per altri 10 minuti. Aggiungete poi la passata di pomodoro, il concentrato di pomodoro, l’alloro e cuocete a fuoco lento per 2 ore. Aggiungete quindi di sale e se occorre aggiungete una punta di zucchero per regolare l’acidità del pomodoro.

 

3- Cuocete le Pappardelle in acqua bollente e salata per circa 4 minuti, avendo cura di non toccare i nidi nei primi minuti di cottura. Scolate la pasta, conditela con abbondante ragù e aggiungete il parmigiano. Imburrate le cavità degli stampi e versateci un cucchiaio di sugo e poi le pappardelle. Spolverate con il parmigiano la superficie e infornate per 10/15 minuti a 200 gradi per far gratinare la pasta.

In alternativa
Difficoltà:

MEDIA
01

Preparazione:

2 ORE 1/2


02

Cottura:

4/5 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
A PRIMAVERA, IN AUTUNNO, IN INVERNO