TAGLIATELLINE CASARECCE CON SUGO ROSSO DI DATTERINI E GAMBERI

About This Project

Presentazione

Le cose buone spesso nascono dalla essenzialità degli ingredienti. Sopratutto d’estate non c’è niente di meglio che utilizzare ingredienti semplici e buoni. In questo caso parliamo di Gamberi (possibilmente freschi), di dolci Datterini, di un tocco di delicato Scalogno e di un classico best seller della Signora delle Tagliatelle, le Tagliatelline Casarecce Luciana Mosconi. Il gusto amabile di questa veloce ricetta metterà tutti d’accordo. Una sinergia perfetta tra orto e mare, esaltata dalla prelibatezza ruvida, tenace, marchigiana delle Tagliatelline Casarecce. Il vino bianco  – utilizzatene uno buono – conferirà al piatto il giusto grado di acidità, mentre il peperoncino, con il suo tono piccante, solleverà ancor di più, se ce ne fosse bisogno, il morale dei commensali.

 

Ingredienti
  • 300 g di Tagliatelline Casarecce Luciana Mosconi
  • 200 g di gamberi sgusciati e puliti
  • 200 g di pomodori datterini
  • 1 scalogno
  • sale
  • 1/2 peperoncino
  • gambi di prezzemolo
  • vino bianco
Preparazione

1- Tagliate i pomodori pachino a metà. Pulite lo scalogno e tagliatelo finemente.

2- In una padella antiaderente fate scaldare l’olio extravergine di oliva quindi aggiungete lo scalogno. Quando questo si sarà ammorbidito aggiungete anche i gamberi. Fate insaporire a fiamma moderata per pochi minuti girando i gamberi a metà cottura e sfumano con del vino bianco.

 

3-Aggiungete i pomodorini, mescolate bene e proseguite la cottura aggiungendo pochissima acqua, qualche gambo di prezzemolo per insaporire. Aggiungete sale e peperoncino a piacere.

 

4- Dopo 5 minuti mettete da parte i gamberi e frullate i pomodorini pachino per ottenere una salsa densa e saporita.

 

5- Cuocete le Tagliatelline Casarecce Luciana Mosconi in acqua bollente e salata avendo cura di non toccare i nudi nei primi minuti di cottura per evitare che si rompano i nidi.

 

6- Scolate le Tagliatelline e giratele in padella con il condimento, aggiungendo i gamberi e un filo di olio evo a crudo.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE
01

Preparazione:

30 MINUTI


02

Cottura:

2/3 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
D' ESTATE