TAGLIATELLINE CASARECCE CON SALSA DI CILIEGINI E GUANCIALE

About This Project

Presentazione

A volte le cose semplici sono le più difficili da preparare, perchè richiedono attenta selezione qualitativa degli ingredienti, concentrazione e tanto amore nella preparazione. In questa ricetta 5 grandi ingredienti della cultura gastronomica nazionale si avvicendano come diligenti operai per costruire un piccolo monumento di bontà. L’ “immenso” guanciale dalla fragranza intensa e irresistibile, la salsa di ciliegini, golosi da vedere e ancor di più da mangiare, l’immancabile pecorino (mi raccomando ben stagionato, “da grattugia”), il salubre l’olio extravergine, se non DOP, almeno italiano al 100 %. E poi “loro” le insostituibili Tagliatelline Casarecce Luciana Mosconi, dotate di un pedigree d’eccezione: solo le migliori semole, le uova più fresche e un metodo di lavorazione maniacale e costellato di fasi artigianali. Doppio impasto, nessuna pressatura meccanica per non scaldare la sfoglia, riposo su telai, fasi di essiccazione lunghe più di un giorno.  

Ingredienti
Preparazione

1- Tagliate il guanciale a listarelle e fatelo andare a fuoco basso in una padella antiaderente senza l’aggiunta di altri grassi. 

 

2- Unite la salsa di ciliegini al guanciale, lasciate cuocere 7/8 minuti e regolate di sale. 

 

3- Cuocete le Tagliatelline Casarecce in abbondante acqua bollente e salata facendo attenzione a non toccare i nidi nei primi due minuti di cottura della pasta. Scolatele al dente e saltate in padella con il condimento aggiungendo un filo di olio evo a crudo. Servite con una spolverata di pecorino.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

20 MINUTI

Cottura:

3/4 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN INVERNO