TAGLIATELLINE CASARECCE ALLA STEFI FREDDE

About This Project

Presentazione

Chi lavora alla Luciana Mosconi (titolari, dipendenti, collaboratori), manco a dirlo, a tavola sceglie sempre le irresistibili specialità della Signora delle Tagliatelle. E come potrebbe essere altrimenti, visto che “chi li fa” conosce bene la qualità e la bontà dei propri prodotti? Oggi vi sveliamo una ricetta privata della signora Stefania da utilizzare come arma segreta quando la casa è piacevolmente invasa da parenti e amici dell’ultima ora. Facile, gustosa, leggera…la potrete rifare mille volte e ogni volta, credete, sarà un grande successo!

Ingredienti
Preparazione

1– Versate in una fiamminga o vassoio capiente abbondante olio extra vergine di oliva in cui lascerete riposare gli spicchi di aglio sbucciati e le foglie di basilico fresco in quantità generosa.

2– Cuocete le Tagliatelline Casarecce Luciana Mosconi in abbondante acqua bollente e salata, avendo cura di non mescolarle nei primi minuti di cottura per non rompere i nidi.

3– Scolate le Tagliatelline Casarecce al dente, dopo circa 2 minuti, non appena si aprono i nidi.

4– Versatele nella fiamminga con l’olio, l’aglio e il basilico e mescolate aggiungendo  generosamente l’olio, che le Tagliatelline assorbiranno.

5– Disponetele nella fiamminga in modo che non stiano ammassate, ma più larghe possibile così da permettere il miglior assorbimento dell’olio e del condimento.

6– Coprite con un canovaccio e lasciate riposare almeno due ore, in modo che si raffreddino e che prendano il sapore dell’olio condito.

7– Servite versando a piacimento la conserva di pomodoro al basilico o qualsiasi altro sugo o salsa che avrete precedentemente preparato, queste Tagliatelline sono un’ottima base per sughi o salse di ogni tipo,  noi le consigliamo con della conserva di pomodoro casereccia o in bianco con abbondante parmigiano!

In alternativa
Difficoltà:

FACILE
01

Preparazione:

2 ORE


02

Cottura:

2 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
A PRIMAVERA, D' ESTATE