1– Versate in una fiamminga o vassoio capiente abbondante olio extra vergine di oliva in cui lascerete riposare gli spicchi di aglio sbucciati e le foglie di basilico fresco in quantità generosa.
2– Cuocete le Tagliatelline Casarecce Luciana Mosconi in abbondante acqua bollente e salata, avendo cura di non mescolarle nei primi minuti di cottura per non rompere i nidi.
3– Scolate le Tagliatelline Casarecce al dente, dopo circa 2 minuti, non appena si aprono i nidi.
4– Versatele nella fiamminga con l’olio, l’aglio e il basilico e mescolate aggiungendo generosamente l’olio, che le Tagliatelline assorbiranno.
5– Disponetele nella fiamminga in modo che non stiano ammassate, ma più larghe possibile così da permettere il miglior assorbimento dell’olio e del condimento.
6– Coprite con un canovaccio e lasciate riposare almeno due ore, in modo che si raffreddino e che prendano il sapore dell’olio condito.
7– Servite versando a piacimento la conserva di pomodoro al basilico o qualsiasi altro sugo o salsa che avrete precedentemente preparato, queste Tagliatelline sono un’ottima base per sughi o salse di ogni tipo, noi le consigliamo con della conserva di pomodoro casereccia o in bianco con abbondante parmigiano!