TAGLIATELLINE CASARECCE ALLA NORCINA

About This Project

Presentazione

Marche e Umbria. Due regioni speciali non solo confinanti, ma strettamente unite ad un comune sentire. Anche in cucina. Norcia è la città che ha dato il nome ai famosi “norcini” , maestri della lavorazione del maiale. Questo il fulcro e lo spirito  di questa ricetta. Ed ecco il motivo per cui consigliamo di preparare questo piatto con pecorino e salsiccia umbra di alta qualità (ma il risultato sarebbe lo stesso straordinario utilizzando una buona salsiccia marchigiana solitamente preparata come la “umbra” con aglio e pepe). La presenza di panna e scalogno dona quel tocco di “modernità” in più che non guasta. Le Tagliatelline Casarecce Luciana Mosconi faranno il resto abbracciando con amore “ruvido e tenace” questo condimento così ricco di sapore e di semplicità.

Ingredienti
Preparazione

1- Tagliate lo scalogno e mettetelo in padella con un filo di olio. Sbriciolateci anche le salsicce e lasciate cuocere per qualche minuto.

 

2- Nel frattempo pulite i funghi levando la terra e raschiandoli delicatamente col dorso di un coltello. Strofinateli con un panno inumidito, quindi tagliateli a fettine.

 

3- Aggiungete anche questi in padella, alzate la fiamma e sfumate con il vino. Una volta che il vino sarà evaporato abbassate di nuovo il gas e lasciate cuocere 5 minuti.

 

4- Cuocete le Tagliatelline Casarecce Luciana Mosconi in abbondante acqua bollente e salata, avendo cura di non toccare i nidi nei primi due minuti di cottura.

 

5- Scolate le Tagliatelline e unitele al condimento in padella. Fate amalgamare bene il condimento, quindi impiattate aggiungendo una macinata di pepe nero e il pecorino grattugiato.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE
01

Preparazione:

30 MINUTI


02

Cottura:

4/5 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
IN AUTUNNO, IN INVERNO