TAGLIATELLE SFOGLIA DELICATA CON SUGO DI MOSCIOLI SELVATICI DI PORTONOVO

About This Project

Presentazione

Ad Ancona i Moscioli del Conero sono una bandiera culinaria, al pari del Pesto genovese, dei Bucatini all’Amatricianao del Caciucco livornese. Nella precedente ricetta “Fettuccine con sugo di mare al cartoccio” abbiamo visto la differenza tra la semplice cozza e il “Mosciolo selvatico di Portonovo”, da oltre 30 anni presidio Slow Food, che si riproduce allo stato libero e viene rigorosamente pescato, e non allevato, nel periodo aprile-ottobre. In questa ricetta parliamo di un sugo che ne celebra l’essenza. Qui il Mosciolo Selvatico, col suo sapore esplosivo, la consistenza quasi croccante, i forti sentori di mare, è il Re incontrastato. E la Regina? Naturalmente non può essere che la pasta Luciana Mosconi, con la sua sfoglia ruvida, tenace marchigiana…qui proposta in versione “delicata”. Sappiate, purtroppo, che i Moscioli, quelli veri, lì troverete solo dalle nostre parti. Quale miglior occasione, quindi, per venire a visitare le meraviglie della Riviera del Conero? Forza, mettete in moto l’auto, vi aspettiamo tutti!

Ingredienti
Preparazione

1– Pulite esternamente i Moscioli con l’aiuto di un coltello o di una spugna di ferro, sciacquateli abbondantemente e metteteli in una padella con il coperchio per farli aprire.

2– Eliminate il bisso, la barbetta con il quale si attaccano agli scogli, e sgusciarne una metà. Filtrate l’acqua di cottura e tenetela da parte.

3– Schiacciate con una forchetta i pomodori pelati e metteteli in padella con un filo di olio.

4– Una volta che avrà preso il bollore aggiungete i Moscioli sgusciati tagliati grossolanamente e la loro acqua di cottura con il vino.

5– Lasciate evaporare il liquido in eccesso, quindi regolate di sale stando attenti a metterne poco in quanto i Moscioli sono già saporiti.

6– Nel frattempo cuocete le Tagliatelle sfoglia delicata Luciana Mosconiin abbondante acqua bollente e salata, avendo cura di non toccarle nei primi minuti di cottura per non rompere i nidi.

7– Scolate le tagliatelle al dente e unitele al sugo di Moscioli. Servite con il finocchietto forte.

In alternativa
Difficoltà:

MEDIA
01

Preparazione:

40 MINUTI


02

Cottura:

4/5 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
A PRIMAVERA, D' ESTATE