1-Pulite i funghi levando la terra e raschiandoli delicatamente col dorso di un coltello. Strofinateli con un panno inumidito, quindi tagliateli a fettine e poi a listarelle. Tritate lo scalogno e fatelo rosolare in padella con un filo di olio. Aggiungete quindi i funghi e fate cuocere per 20 minuti, aggiungendo se necessario dell’acqua. Salate poco.
2-Nel frattempo lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a fiammifero. Spuntate e pelate le carote e tagliatele allo stesso modo. Saltateli nel wok uno per volta per 5/7 minuti, una volta pronta una verdura mettetela da parte e procedete con l’altra. Salate pochissimo anche le verdure perché la salsa di soia apporterà la salinità giusta al piatto.
3-Grattate lo zenzero e spremetene il succo ottenuto tra due cucchiai. Se invece amate anche mangiarlo potete tagliarlo sottilmente e unirlo nel momento in cui salterete la pasta con tutte le verdure.
4-Cuocete le Tagliatelle sfoglia delicata in abbondante acqua bollente e salata, avendo cura di non toccare i nidi nei primi 2 minuti di cottura. Nel frattempo unite tutte le verdure nel wok: zucchine, carote, funghi, succo o pezzetti di zenzero. Scolate le tagliatelle sfoglia delicata e saltatele in padella aggiungendo un paio di cucchiai di salsa di soia e mantecate per un minuto.
5-Servite con i germogli di fagiolo mungo che aggiungeranno la parte croccante e pungente al piatto.