Cosa sarebbe il mondo senza pomodoro? A Grisciano, paesino laziale vicino Amatrice, ne sanno qualcosa. Perché è questo luogo che ha dato i natali alla pasta alla Gricia, l’antenata dell’amatriciana.Le due correnti di pensiero legate all’origine della ricetta mettono in campo due teorie, una legata alla cucina semplice dei “Grici”appellativo con cui venivano indicati i panettieri o orzaroli, generalmente originari delle regioni tedesche del Reno e del Canton de’ Grigioni, e l’altra legata alle abitudini alimentari dei pastori in transumanza. Qual che sia la vera origine del piatto, quel che conta è che gli ingredienti della Gricia, sostanzialmente guanciale e pecorino stagionato, letteralmente “cantano” con le Tagliatelle Paglia e Fieno Luciana Mosconi. E come potrebbe essere altrimenti, con una pasta così ruvida, tenace e genuina? Un piatto da leccarsi i baffi!