TAGLIATELLE INTEGRALI CON PESTO DI POMODORI SECCHI E RICOTTA

About This Project

Presentazione

L’estate, con le sue giornate calde e piacevolmente indolenti, letteralmente “implora” per la nostra mente e il nostro corpo il massimo relax. Cosa c’è quindi di meglio di una ricetta sana e gustosa che definire “veloce” è riduttivo? Anche se di facilissima preparazione la nostra proposta nasconde, e neanche più di tanto, un’anima profondamente mediterranea. Il merito è di quattro ingredienti semplici, sani, e ben assestati: i festosi e sapidi pomodori secchi, così ricchi di dolcezza e solarità, una manciata di mandorle tostate gustose e intriganti, un tocco dal gusto intenso e profumato, spesso ingiustamente ritenuta, non si sa perché, più grassa di quella “vaccina”, e un filo d’olio evo di quello buono. Le Tagliatelle integrali Luciana Mosconisi uniranno con massima potenza e sinergia al gruppo in fuga verso il traguardo del gusto con una sfoglia ruvida e tenace ricavata rigorosamente da chicchi di grano integri non privati della crusca e del cuore. Un potere saziante e un gusto pieno indistinguibile da quello delle tagliatelle classiche non integrali. Provatele…e diverrete amici di questa benefica e straordinaria variante.

Ingredienti
Preparazione

1- Trasferite i pomodori secchi nel frullatore tenendone due o tre da parte per decorare il piatto. Aggiungete le mandorle, 2 cucchiai di olio e la ricotta. Tritate grossolanamente.

 

2-Cuocete le Tagliatelle integrali Luciana Mosconi in acqua bollente e salata avendo cura di non toccare i nidi nei primi due minuti di cottura della pasta. Scolatele e conditele con il pesto di ricotta e pomodori secchi, decorando il piatto con i pomodori secchi tagliati a striscioline che avete messo da parte.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

15 MIN

Cottura:

4/5 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
A PRIMAVERA