TAGLIATELLE INTEGRALI CON PESTO DI POMODORI SECCHI E OLIVE TAGGIASCHE

About This Project

Presentazione

Tra tutti i tipi di “pesto” utilizzati per condire la pasta, quello proposto in questa ricetta è uno dei più veloci e stuzzicanti. Un arcobaleno di sentori e profumi mediterranei: i balsamici timo e origano, le saporose olive taggiasche, i solari capperi e i sapidi e dolci pomodori secchi si uniscono in una sinfonia di sensazioni. Ci penseranno le Tagliatelle integrali Luciana Mosconi a dirigere l’orchestra dei sapori abbracciando ed amalgamando questo variegato e irresistibile condimento…

Ingredienti
  • 300 g Tagliatelle integrali Luciana Mosconi
  • 1 mazzo di coste (circa 150 g)
  • 150 g pomodori secchi
  • 2 cucchiai di capperi
  • 80 g di olive taggiasche
  • 1 spicchio di aglio
  • un rametto di timo e origano
  • pangrattato qb
  • sale
  • olio evo
Preparazione

1- Lavate e pulite le coste, tagliateli in 3 per il lungo e divideteli in pezzi di qualche cm. Sbollentate le coste per 5 minuti, quindi scolatele e mettetele da parte.

 

2- Preparate il pesto mettendo i pomodori secchi, i capperi, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio e frullate tutto.

 

3- Trasferite il pesto in una padella dove avete fatto insaporire l’aglio e le erbe aromatiche per qualche minuto. Aggiungete anche le coste e le olive taggiasche.

 

4- Cuocete le tagliatelle integrali in abbondante acqua bollente e salata, avendo cura di non toccare in nidi nei primi minuti di cottura per non romperli. Nel frattempo tostate il pangrattato con un po’ di olio.

 

5- Scolate le Tagliatelle integrali al dente e finite la cottura in padella con il pesto aggiungendo mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta.

 

6- Servitele guarnendo con il pangrattato tostato, un filo di olio evo a crudo e una spolverata di erbette profumate.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE
01

Preparazione:

30 MINUTI


02

Cottura:

4/5 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
A PRIMAVERA, D' ESTATE