TAGLIATELLE FRESCHE CON RAGÙ DI LENTICCHIE ROSSE

About This Project

Presentazione

È proprio vero, i legumi sono una specie di carne vegetale. Gustosi, proteici, sani. Versatili e poliedrici . Perfetti per dare vita a un mondo di ricette. Quella di oggi è particolarmente invitante. Partiamo dagli ingredienti o dalle Tagliatelle? Beh, per quanto riguarda la pasta siamo di fronte a un nuovo standard di gusto nel mondo della “fresca” del supermercato: rigorosamente semola di grano duro di prima estrazione 100 % italiana e uova fresche anch’esse doverosamente nazionali, lavorati secondo un Metodo indiscusso ed esclusivo, frutto dell’antica tradizione di famiglia Mosconi.  Per il condimento ingredienti semplici, qualitativi ed efficaci – lenticchie possibilmente marchigiane, pancetta aglio , classico battuto, passata, vino, alloro e pepe nero,  Un piatto “contadino” con quel guizzo di postmoderno che rivitalizza l’anzianità di servizio della ricetta. A tavola non vi daranno tregua con i bis…Buone Feste!

 

Ingredienti
  • 350 g di Tagliatelle La Pasta Fresca Luciana Mosconi
  • 100 g di pancetta tesa
  • 300 g lenticchie secche marchigiane
  • 1 costa di sedano, 1 carota media, 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 150 g di passata di pomodoro rustica
  • Vino bianco qb
  • 2 foglie di alloro
  • sale e pepe nero
  • Olio evo
Preparazione

1-Sciacquate le lenticchie sotto l’acqua corrente e lasciatele a bagno il tempo in cui vi occupate di preparare la base del ragù. Mondate il sedano, la carota e la cipolla e fate un trito molto sottile.

 

2- Mettete tutto in un tegame dai bordi alti con un fondo di olio e lo spicchio di aglio sbucciato. Fate rosolare a fuoco dolce e nel frattempo tagliate la pancetta a cubetti. Una volta che il soffritto sarà ben dorato, aggiungete la pancetta. Quando anche questa avrà lasciato tutto il liquido e sarà ben cotta allora sfumate con un goccio di vino.

 

3-Lasciate evaporare e poi aggiungete la lenticchia. Fate insaporire insieme gli ingredienti e coprite tutto con l’acqua calda o il brodo vegetale. Lasciate cuocere 10 minuti e aggiungete anche la passata, l’alloro e se necessario altri due bicchieri di acqua calda. Fate cuocere altri 15 minuti, o comunque fino a quando le lenticchie non saranno cotte. Salate e pepate.

 

4- Cuocete le Tagliatelle fresche Luciana Mosconi in acqua bollente e salata. Scolate e condite con abbondante ragù di lenticchie.

Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

40 MINUTI

Cottura:

3/4 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN INVERNO