TAGLIATELLE FRESCHE ALL’ALPINA

About This Project

Presentazione

Ma l’avete letta l’etichetta delle Tagliatelle La Pasta Fresca Luciana Mosconi? “Solo con semola di grano duro italiano, uova fresche italiane e senza farine raffinate di grano tenero”. Una pasta così è la base “spaziale” migliore per avventurarsi in mille esplorazioni culinarie sia italiane che internazionali. Come per esempio queste Tagliatelle all’Alpina, un vero tributo ai sapori veri e tipici della montagna: patate, cipolle, latte, burro e formaggio. In questo caso lo svizzero Sbrinz, considerato il più antico formaggio europeo. Questo formaggio “extraduro ed extra saporito” ci piace perchè, come tutta la gamma della nostra pasta all’uovo, è al 100% naturale, senza l’aggiunta di additivi.

Ingredienti
Preparazione

1- Sbucciate le patate, tagliatele a cubetti e lessatele in acqua bollente e salata per 10 minuti. Tagliate le cipolle e fatele stufare in padella con un filo di olio e un pizzico di sale.

 

2- Lessate le tagliatelle fresche in acqua bollente e salata, scolatele un paio di minuti prima perchè poi termineranno la cottura in forno. Mettetele in una ciotola con un filo di olio, condite con un paio di cucchiai di Parmigiano e lo Sbrinz.

 

3- Prendete una pirofila, mettete sul fondo metà delle cipolle e delle patate, spolverate con il Parmigiano e lo Sbrinz grattugiato, quindi adagiate sopra le Tagliatelle. Completate con le cipolle, le patate e il formaggio restanti. Bagnate gli angoli della pirofila con un cucchiaio di latte per evitare che la pasta si secchi troppo. Aggiungete anche una macinata di pepe nero e informate a 180° per 10 minuti.

Difficoltà:

MEDIA

Preparazione:

30 MINUTI

Cottura:

3 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN INVERNO