TAGLIATELLE, FAGIOLI E MOSCIOLI

About This Project

Presentazione

Un piatto, di ispirazione napoletana o pugliese che riconcilia col mondo. E con il mare. Qui i segreti per una massima riuscita sono due. Ovviamente in primis la Pasta Luciana Mosconi, caratterizzata da un sfoglia unica e inimitabile. Non a caso definita “ruvida, tenace, marchigiana”, in quanto ottenuta da una selezione delle migliori materie prime 100% italiane (grano e uova fresche) e realizzata secondo i protocolli esclusivi del Metodo Luciana Mosconi. L’altro ingrediente “magico” sono i Moscioli di Portonovo, presidio Slow Food, provenienti dalla scenografica baia di Portonovo, un paradiso a pochi chilometri da Ancona, dove il Conero da il meglio di sé in termini di bellezza paesaggistica e di purezza dell’ecosistema marino. Infatti i mitili, che qui crescono indisturbati da secoli, sono selvatici, carnosi, di una consistenza elastica e sorprendente e dotati di un profumo inebriante di scoglio e di mare incontaminato. Chiaramente ci rendiamo delle difficoltà di approvvigionamento di tale tesoro. In  alternativa lo chef chiuderà un occhio sull’impiego di eventuali cozze allevate, purché italiane e freschissime. L’abbinamento tra frutti di mare e legumi darà vita ad una cremosità sopraffina e golosa che contribuirà a catturare ogni stilla di questo superbo intingolo. 

Ingredienti
  • 300 g di Tagliatelle Luciana Mosconi sfoglia classica
  • 150 g di fagioli cannellini lessati
  • 500 g di Moscioli selvatici di Portonovo. In alternativa, Cozze italiane coltivate
  • 2 cucchiai di salsa di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 1 peperoncino
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • sale
  • olio evo
Preparazione

1- Pulite esternamente i Moscioli ed eliminate il bisso. Eliminate quelle rotte. Lavatele sotto l’acqua corrente e mettetele in una casseruola insieme a mezzo bicchiere di acqua e vino. Coprite con il coperchio e fatele cuocere fino a quando non si saranno aperte. Sgusciate i moscioli controllando di aver eliminato il bisso da tutte, filtrate l’acqua di cottura.

 

2- Tritate il prezzemolo dopo averlo lavato. Mettetelo in una ampia padella con l’olio. Aggiungete anche il peperoncino e lo spicchio di aglio. Unite i fagioli e il pomodoro. Lasciate insaporire 5 minuti, quindi eliminate lo spicchio di aglio. Unite i Moscioli, metà dei quali tritati al coltello. Fate cuocere 7/8 minuti ancora per far amalgamare i sapori.

 

3- Cuocete le Tagliatelle in acqua bollente e salata avendo cura di non toccare i nidi nei primi due minuti di cottura della pasta. Scolate e mantecate bene con il sugo aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta.

In alternativa
Difficoltà:

MEDIA

Preparazione:

40 MINUTI

Cottura:

4/5 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
D' ESTATE