TAGLIATELLE CON SCAROLA E VONGOLE

About This Project

Presentazione

La Scarola, nome botanico “cichorium endivia”, è un ingrediente trasversale di tantissimi piatti campani. L’incontro con il pesce è celebrato nella preparazione tradizionale  ‘o purp’ c’a scarola”. Dal polipo alla vongola, rigorosamente verace, il passo è breve. E il risultato, già a scorrere gli ingredienti, è assicurato. D’altra parte, non ci sarebbe bisogno di ripeterlo, la pasta all’uovo della Signora delle Tagliatelle, frutto dell’esclusivo metodo Luciana Mosconi, ha una marcia in più. E non c’è sugo o condimento che possa resistere al suo dolce abbraccio.

Ingredienti
  • 300 g di Tagliatelle Luciana Mosconi
  • 200 g scarola
  • 1,5kg di vongole veraci
  • 200 g di pomodorini
  • 1 spicchio aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • peperoncino
  • santoreggia
  • olio evo
  • sale
Preparazione

1- Spurgate le vongole in acqua fredda e salata. Sciacquatele e fatele aprire in una padella chiusa con il coperchio con un filo di olio e mezzo bicchiere di acqua e vino. A mano a mano che si aprono trasferitele in una ciotola per evitare che si induriscano, poi copritele e filtrate l’acqua di cottura.

 

2- Lavate le fogliedi scarola, tagliatela sottile e mettetela a rosolare a fuoco vivace per 4/5 minuti con l’olio, lo spicchio di aglio, il peperoncino e un pizzico di sale.

 

3- Lavate e tagliate in quattro i pomodorini e uniteli alla cottura della scarola assieme ad un paio di cucchiai di acqua di cottura delle vongole e qualche rametto di santoreggia.

 

4- Sgusciate la metà delle vongole.

 

5- Cuocete le Tagliatellein abbondante acqua bollente e salata, avendo cura di non toccare i nidi per i primi due minuti per evitare che si rompano. Scolatele e passatele in padella aggiungendo tutte le vongole. Lasciate insaporire girando le Tagliatelle con un forchettone, aggiungendo un po’ di acqua delle vongole se risultassero troppo asciutte.

 

6- Servite le Tagliatelle mettendo in ogni piatto qualche vongola con guscio.

In alternativa
Difficoltà:

MEDIA
01

Preparazione:

45 MINUTI


02

Cottura:

3/4 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
IN INVERNO