TAGLIATELLE CON RAGÙ TOSCANO

About This Project

Presentazione

Non c’è che dire, l’Italia Centrale è sempre al centro di una magica armonia di sapori. Un equilibrio rassicurante e trionfale che lascia appagati. Ne è riprova questo grande classico della cucina regionale che non finirà mai di stupirci e ammaliarci. Un ragù arcinoto, certo, ma che riesce ad essere sempre diverso, a seconda della mano e della cura della preparazione. Quindi attenzione: i veri segreti sono fatti di piccoli, gesti. E di tanto amore. E non ultima la scelta rigorosa e  qualitativa delle materie prime impiegate.  La pasta Luciana Mosconi è semplicemente il meglio che offre il mercato. Ruvida, Tenace. Fatta con pazienza, senza concitati tempi industriali. Tirata ad arte come fosse al mattarello ed essiccata per oltre 24 ore. Tuffatela in questo irresistibile sugo. Anzi no, tuffate il sugo in questa sublime pasta. La sua sfoglia porosa e accogliente saprà abbracciare tutto il condimento e restituire al palato e al cuore un nuovo (e ritrovato) irripetibile sapore.

Ingredienti
  • 300 g di Tagliatelle Luciana Mosconi
  • 300 g di macinato misto di vitello e maiale
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
  • 1/2 cipolla rossa
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • olio evo
  • sale
Preparazione

1- Fate un trito di sedano, carota, cipolla e prezzemolo e fateli appassire in un tegame dai bordi alti con un dito di olio. Aggiungete un pizzico di sale e lasciate cuocere a fuoco basso per una decina di minuti.

 

2-A questo punto unite il macinato misto, mescolate bene e fate insaporire con il battuto di odori. Ci vorranno circa altri dieci minuti prima che il succo della carne si asciughi bene, a questo punto salate, sfumate con il vino e lasciatelo evaporare completamente.

 

3- Aggiungete la passata di pomodoro e l’acqua pari a due dita di un bicchiere, coprite e lasciate sobbollire a fuoco basso per circa un’oretta mescolando di tanto in tanto per controllare che non si attacchi.

 

4- Cuocete le Tagliatelle in acqua bollente e salata avendo cura di non toccare i nidi nei primi due minuti di cottura della pasta. Scolatele e conditele in una pirofila con abbondante “ragù toscano”.

In alternativa
Difficoltà:

MEDIA

Preparazione:

2 ORE

Cottura:

4/5 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN AUTUNNO