TAGLIATELLE CON RAGÙ DI RANA PESCATRICE

About This Project

Presentazione

Il profumo di mare della “coda di rospo”, la dolcezza dello scalogno e l’intenso aroma della polpa di datterini sono pronti ad eseguire, sulla tua tavola, un’irresistibile sinfonia. A patto che la bacchetta del Direttore sia affidata alla ruvida e tenace bontà delle Tagliatelle Luciana Mosconi. Una ricetta semplice, veloce ed efficace resa ancora più originale, nel finale, dal timbro croccante del mitico Pistacchio di Bronte, uno dei tanti tesori di Sicilia, non a caso un’eccellenza a Denominazione d’Origine Protetta.

Ingredienti
  • 300 g di Tagliatelle Luciana Mosconi
  • 300 g di polpa di rana pescatrice
  • 1 spicchio di aglio privato del germe
  • 1 scalogno
  • 1/2  peperoncino
  • 250 g di polpa di datterini
  • sale
  • olio evo
  • prezzemolo
  • una manciata di pistacchi di Bronte D.O.P.
Preparazione

1-Tagliate lo scalogno a rondelle finissime e fatelo rosolare con un filo di olio e lo spicchio di aglio. Nel frattempo tagliate la polpa di rana pescatrice a cubetti piccoli e aggiungetela in padella insieme al peperoncino.

 

2-Lasciate cuocere qualche minuto, quindi aggiungete la polpa di datterini, fate cuocere coperto per una decina di minuti. Salate e aggiungete il trito di gambi di prezzemolo.

 

3-Cuocete le Tagliatelle in abbondante acqua bollente e salata, avendo cura di non toccare i nidi per i primi due minuti per evitare che si rompano. Scolatele un minuto prima e saltate in padella con il ragù di pesce.

 

4-Servite con un filo di olio evo a crudo e qualche pistacchio sbriciolato sopra.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE
01

Preparazione:

30 MINUTI


02

Cottura:

3/4 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
A PRIMAVERA, IN INVERNO