Una squisita fusion fra caponata e pesto mediterraneo, ideale per un consumo leggero e a basso carico glicemico: non dimentichiamo che uno degli ingredienti principali della pasta secca all’uovo Luciana Mosconi è l’uovo, quindi un alimento proteico. La melanzana, oggi uno dei capisaldi della cucina mediterranea (basti pensare al moussaka greco, alle cotolette alla provenzale in Francia o alle berenjenas con queso spagnole), è originaria dell’India ed è stata importata in Medio Oriente e poi nel Mediterraneo nel VII secolo. Questo ortaggio, gustoso e ricco di proprietà depurative ed antiossidanti grazie all’acido clorogenico e la nasunina che agiscono contro i radicali liberi, contribuisce a combattere l’invecchiamento e le malattie cardiovascolari. In questa deliziosa ricetta le melanzane si sposano alla perfezione con un cremoso mix di olive, capperi e pinoli, impreziosito dall’aroma delicatamente erbaceo e acidulo del formaggio primo-sale di capra che si incarica di sostenere e “portare in alto” profumo e sapori. La sfoglia ruvida, tenace, marchigiana e soprattutto genuina delle Tagliatelle Luciana Mosconi, è la pasta ideale per esaltare questo intrigante condimento. Non solo una ricetta ma un’ auto-gratificazione facile e veloce per i veri intenditori della pasta all’uovo italiana.