TAGLIATELLE CASARECCE FRESCHE CON CAPONATA DI MELANZANE

About This Project

Presentazione

In Sicilia, e in genere nel nostro meraviglioso “profondo sud”, la caponata è una religione. Che l’etimologia derivi dal verbo “capto” tagliare (a piccoli pezzi) , dal latino “Caupona”, ossia l’osteria dove i marinai, infatti, consumavano spesso del pane condito con capperi, alici e olio o  che Il nome derivi dal termine “Capone” nome dialettale di un pesce presente nel Mar Mediterraneo, che veniva utilizzato sulle tavole aristocratiche in agrodolce,… poco importa.  Sta di fatto che la Caponata è buonissima. Ed è ancora più buona con le Casarecce La Pasta Fresca Luciana Mosconi. Due sapori divini che sembrano fatti l’uno per l’altro. Quando diciamo che la sfoglia unica delle specialità Luciana Mosconi abbraccia, assorbe ed esalta ogni sugo o condimento non esageriamo. Provare per credere!

Ingredienti
  • 350 g di Tagliatelle Casarecce fresche
  • 2 melanzane lunghe
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla rossa
  • 100 g di pomodori ramati
  • 25 g di capperi dissalati
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di aceto
  • sale
  • olio evo
  • basilico
  • olio di semi per friggere
Preparazione

1-Affettate finemente le cipolle e il sedano e fateli andare a fuoco basso con un filo di olio. Lavate le melanzane e i pomodori, quindi tagliateli a cubetti.

Unite i capperi e i pomodori in cottura. Fate insaporire qualche istante mescolando, coprite con il coperchio e proseguite la cottura a fiamma bassa per 10 minuti. Regolate di sale.

 

2-Portate a temperatura l’olio per friggere e tuffatevi i cubetti di melanzana, una volta dorate scolatele sulla carta da cucina e salate leggermente. Aggiungete lo zucchero e l’aceto alla salsa di verdure, alzate la fiamma e fate evaporare l’aceto. Togliete dal fuoco, aggiungete le melanzane e profumate con le foglie di basilico.

 

3- Cuocete le Tagliatelle casarecce fresche in acqua bollente e salata. Scolatele e condite con la caponata di melanzane e aggiungete qualche fogliolina di basilico fresco sopra.

Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

40 MINUTI

Cottura:

4/5 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
D' ESTATE