Per noi italiani tutto ciò che è “fagioli e salsiccia” suona rassicurante, gustoso e predispone all’allegria. Questi due ingredienti meritano un piccolo focus. Partiamo dai fagioli. I Borlotti, “cranberry” in inglese, sono un concentrato di sostanze salutari. Contengono calcio, magnesio, potassio, tante proteine e tante fibre. E soprattutto sono buonissimi. La salsiccia, specie nelle Marche, ha una lunga e nobile tradizione. Quella di qualità viene ottenuta da tagli di spalla, lardo, rifilatura di prosciutto, filetto etc. Il maiale, ieri come oggi, era una vera ricchezza per le famiglie contadine. Tant’è che per augurare a qualcuno una sorte negativa, una volta in dialetto si diceva: “Che te potesse morì el porco”. Divertente, no? Per esaltare la prelibatezza di questo must della cucina italiana, la nostra chef non poteva che mettere in campo le Tagliatelle Casarecce Luciana Mosconi. Ruvide, tenaci, marchigiane. Caratterizzate da taglio rustico e irregolare. Insuperabili perché prodotte secondo il Metodo Luciana Mosconi: solo semola di grano duro di prima estrazione, uova fresche di categoria A 100% italiane. Doppio impasto, lavorazione della sfoglia senza pressatura meccanica e stress termici, essiccazione lenta e a bassa temperatura.