TAGLIATELLE BIO BUONISSIMO CON CREMA DI BURRATA E BASILICO

About This Project

Presentazione

Burrata…solo a sentire il nome viene l’acquolina in bocca. Pare che questo straordinario latticino artigianale delle Murge sia stato inventato nel 1956 con l’intento di creare una sorta di sacchetto con la pasta della mozzarella che potesse conservare, all’interno, la panna e gli straccetti di pasta filata. L’abbinamento con le saporitissime acciughe, il profumo del basilico, l’irresistibile consistenza della melanzana fritta…e le Tagliatelle Bio Buonissimo Luciana Mosconi 100 % italiano è strepitoso. Dolcezza, sapore avvolgente, sapidità si fondono in un amalgama perfetto grazie all’inimitabile sfoglia ruvida e tenace della Signora delle Tagliatelle.

Ingredienti
Preparazione

1- Mettete nel bicchiere del mixer la burrata, le acciughe, un filo di olio evo, sale e frullate fino ad ottenere una crema omogenea.

 

2- Lavate la melanzana, con un pelapatate ritagliate la buccia, quindi tagliate quest’ultima finemente e friggetela per farla diventare croccante in olio bollente.

 

3- Scolatela e mettetela ad asciugare nella carta assorbente.

 

4- Cuocete le Tagliatelle Bio Buonissimo in abbondante acqua bollente e salata, avendo cura di non toccarle nei primi minuti di cottura per non rompere i nidi.

 

5- Scolate le Tagliatelle Bio Buonissimo al dente e finite la cottura nella padella con la crema di burrata e un mestolo di acqua di cottura della pasta.

 

6- Servite con la buccia della melanzana fritta che donerà “croccantezza” al piatto.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE
01

Preparazione:

30 MINUTI


02

Cottura:

4/5 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
A PRIMAVERA, D' ESTATE