TAGLIATELLE AL RAGÙ BIANCO CON CARDI

About This Project

Presentazione

Gli ultimi saranno i primi. Sia detto senza irriverenza. Nel senso che  gli ingredienti cosiddetti “poveri”, rifiutati dalle tavole più aristocratiche, da tempo sono orgogliosi protagonisti di un nuovo rinascimento culinario. I cardi ne sono un esempio lampante: una storia silenziosa e umile che ha permesso ai contadini poveri di sopravvivere quando il ben più blasonato carciofo impazzava sulle tavole dei nobili. Eppure il Cardo ha un sapore dolce e caratteristico e proprietà del tutto simili al suo parente più prossimo: poche calorie e un patrimonio di sostanze che sostengono e depurano il fegato. Certo sono un po’ duri di “scorza”, ma dentro una squisitezza. Come il carattere di certi marchigiani: fuori ruvidi e dentro buonissimi. Un amore. Provate questa ricetta sfruttando le doti “empatiche” della pasta Luciana Mosconi. Una sfoglia porosa e tenace capace di abbracciare ogni sugo e condimento. Una  suggestione sensoriale da non credere…

Ingredienti
  • 300 g di Tagliatelle Luciana Mosconi
  • 200 g di polpa di maiale macinata
  • 1 costa di sedano, 1 carota e 1 cipolla bionda
  • 1 cardo
  • 1 limone
  • 100 ml di panna da cucina
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • noce moscata
  • sale e pepe
  • olio evo
Preparazione

1- Mondate e tritate il sedano, la carota e la cipolla e metteteli a rosolare in un tegame con un fondo di olio evo. Unite il macinato e fate andare per 5 minuti. Regolate di sale e pepe.

 

2- Pulite il cardo, e tagliate le coste a dadini mettendole a mollo in acqua e limone. Sgocciolatele dall’acqua e unitele al ragù. Sfumate con un mestolo di acqua calda e lasciate cuocere coperto per 30 minuti.

 

3- Una volta che il cardo sarà cotto unite anche la panna, il parmigiano, la noce moscata e spegnete il fuoco.

 

4- Cuocete le Tagliatelle Luciana Mosconi in acqua bollente e salata avendo cura di non toccare i nidi nei primi due minuti di cottura della pasta. Scolate e mantecatele con il ragù bianco di cardi.

In alternativa
Difficoltà:

MEDIA

Preparazione:

4/5 MIN

Cottura:

3/4 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
A PRIMAVERA