TAGLIATELLE AGLIO, OLIO, PEPERONCINO, SPECK E PREZZEMOLO

About This Project

Presentazione

Stanche/stanchi del solito aglio olio  e peperoncino? Bene, abbiamo la variante giusta per voi: un tocco di Speck IGP, il delizioso insaccato alto-atesino e, naturalmente, le Tagliatelle Luciana Mosconi. Per  allinearvi  alla qualità e al sapore di un’eccellenza come la nostra pasta è d’obbligo utilizzare uno speck di qualità. Scegliete il migliore, rigorosamente IGP. Avrete la garanzia di un prodotto selezionato, speziato al punto giusto con alloro, rosmarino e ginepro, ben affumicato e poi stagionato all’aria lentamente e con cura.  Una ricetta da provare…adesso!  

Ingredienti
  • 300 g di Tagliatelle Luciana Mosconi
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 peperoncino secco piccante
  • 50 g di speck IGP
  • Prezzemolo qb
  • olio evo qb
  • sale
Preparazione

1- Sbucciate e schiacciate lo spicchio di aglio. Mettetelo in una padella con un fondo di olio e fatelo andare sul fuoco. Aggiungete un peperoncino piccante (regolate il gradi di piccantezza a seconda dei gusti) e lasciate insaporire per un paio di minuti.

 

2- Nel frattempo Tagliate a striscioline lo speck e aggiungetelo al fondo di olio, aglio e peperoncino in padella.  Fatelo rosolare fino a quando non diventerà croccante.

 

3- Cuocete le Tagliatelle in acqua bollente e salata, avendo cura di non toccare i nidi per i primi due minuti di cottura per evitare che si rompano. Scolate le tagliatelle al dente e saltatele in padella con il condimento di olio, aglio, peperoncino e speck.

 

4- Mantecate con un mestolino di acqua di cottura per terminare la cottura. Aggiungete in ultimo un filo di olio evo a crudo e una spolverata di prezzemolo tritato.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE
01

Preparazione:

20 MINUTI


02

Cottura:

3/4 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
IN AUTUNNO