SPAGHETTI ALLA CHITARRA FRESCHI CON SUGO DI MARE ROSSO

About This Project

Presentazione

Gli italiani, si sa, di solito sono divisi su tutto, sport, politica, gusti musicali…ma su una cosa sono tutti d’accordo: sulla pasta, straordinaria gloria nazionale. Eh si, perché dietro una (apparentemente) semplice confezione di pasta, nel nostro caso di Pasta fresca Luciana Mosconi, c’è un mondo di sapienza pastaia, una ricerca  spasmodica degli ingredienti migliori, una sfida continua che si deve sempre e solo concludere con un traguardo: l’eccellenza assoluta! Ma adesso rilassiamoci e mettiamoci ai fornelli per preparare un “classicone” italico che cattura sempre il palato. Il sugo di mare rosso. Come rinunciare alla sua bontà? Un tripudio di ingredienti variegati e perfettamente bilanciati che catturano e portano in tavola il sapore del mare. Il vostro aiutante in cucina sarà, come sempre, la pasta Luciana Mosconi, nata da una sfoglia unica, inimitabile. Sempre pronta ad abbracciare ed esaltare le vostre preparazioni culinarie!

Ingredienti
Preparazione

1-Per preparare il sugo iniziate mettendo le vongole a spurgare in acqua e sale. Una volta pulite scolatele dall’acqua e fatele aprire in un tegame con il coperchio e bagnatele con mezzo bicchiere di acqua e vino. Sgusciatele e filtrate il liquido di cottura, quindi mettete da parte.

 

2-Pulite anche i totali, la seppia e le mazzancolle, lavate tutto e tagliate totani e seppia a striscioline. Fate rosolare lo scalogno in una padella con un filo di olio e il peperoncino. Unite la seppia, i totani e le mazzancolle e lasciate andare per qualche minuto a fiamma dolce.

 

3- Sfumate con il vino, lasciate evaporare e aggiungete anche i pomodorini interi. Coprite e lasciate cuocere una decina di minuti. Aggiungete anche le vongole sgusciate e regolate di sale.

 

4-Cuocete gli Spaghetti alla chitarra in abbondante acqua bollente e salata. Scolateli al dente e ripassateli in padella con il sugo. Unite anche un mestolo di acqua della pasta e il prezzemolo tritato. Mantecate bene per far assorbire il sugo che dovrà risultare un pochino liquido perché questo formato di pasta ne assorbe molto.

Difficoltà:

MEDIA

Preparazione:

40 MINUTI

Cottura:

3/4 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
D' ESTATE