SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON VONGOLE E DATTERINI

About This Project

Presentazione

Spesso la semplicità fa rima con bontà! Cosa c’è di meglio, quindi, di un buon piatto di Spaghetti alla chitarra Luciana Mosconi con vongole-lupino e pomodori datterini? Gli ingredienti meritano un approfondimento. La vongola “lupino” è pescata in mare aperto ed ha un sapore deciso e caratteristico a differenza delle vongole veraci, ormai praticamente solo coltivate in acque salmastre. Il pomodoro datterinoè una varietà asiatica di pomodoro dall’aroma intenso e dalla  polpa zuccherina. Gli Spaghetti alla chitarra Luciana Mosconi, caratterizzati dalla tipica sezione quadrata  e da una consistenza ruvida e tenace, sono il massimo per catturare ed abbracciare questo sugo semplice e squisito.

Ingredienti
  • 300 g Spaghetti alla chitarra Luciana Mosconi
  • 400 g di vongole lupino
  • 100 g di pomodori datterini
  • 1 spicchio di aglio
  • un ciuffo di prezzemolo
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • sale
  • olio evo
  • 1/2 peperoncino
Preparazione

1- Spurgate le vongole con acqua e sale, sciacquandole più volte. Fatele aprire in padella con mezzo bicchiere di acqua e vino con il coperchio. Sgusciatene una metà e filtrate l’acqua di cottura.

 

2- In una padella fate rosolare lo spicchio con un filo di olio l’aglio sbucciato e schiacciato e il peperoncino.

 

3- Eliminate il peperoncino e l’aglio e aggiungete i datterini spaccati in 4 parti.

 

4- Una volta che i pomodorini si saranno ammorbiditi aggiungete le vongole con la loro acqua di cottura filtrata.

 

5- Cuocete gli Spaghetti alla chitarra Luciana Mosconiin abbondante acqua bollente e salata, avendo cura di non toccarli nei primi minuti di cottura per non rompere i nidi.

 

6- Scolate gli Spaghetti alla chitarra al dente dopo 3 minuti, uniteli al sugo di vongole e datterini e completate la cottura facendo assorbire parte del condimento.

 

7- Se risultasse troppo asciutto aggiungete un po’ dell’acqua di cottura della pasta e continuate a saltarla in padella.

 

8- Completate con prezzemolo e un filo di olio evo a crudo.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE
01

Preparazione:

30 MINUTI


02

Cottura:

3 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
A PRIMAVERA, D' ESTATE