SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON SUGO DI SEPPIE E CALAMARI

About This Project

Presentazione

Seppie e Calamari, notissimi e squisiti molluschi cefalopodi, sono probabilmente i frutti di mare più magri che ci siano. Infatti per 100 grammi di prodotto presentano 2,3 g di carboidrati, 0 g di fibre, solo 1,1 g di grassi e 16 g di proteine. Per chi avesse difficoltà a distinguere una specie dall’altra può essere utile sapere che il corpo del calamaro è più affusolato, mentre la seppia si caratterizza per un corpo più largo di forma ellittica. Questa premessa per sottolineare la leggerezza e la salubrità alimentare di questo piatto profumato e scacciapensieri. Con il “rinforzo” di scalogno, datterini e peperoncino, oltre al classico aglio olio evo e vino, e l’apporto finale dei mitici Spaghetti alla Chitarra Luciana Mosconi,  la ricetta vi farà “partire” per un viaggio evocativo. Non ci credete? Ad  ogni boccone socchiudete gli occhi…vi sembrerà di essere seduti nella magica atmosfera di un ristorantino affacciato sul mare, cullati dolcemente dal suono della risacca.

Ingredienti
  • 350 g di Spaghetti alla Chitarra Luciana Mosconi
  • 200 g di seppioline e calamari puliti
  • 300 ml di passata di pomodori datterini
  • 1 scalogno
  • Peperoncino
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 spicchio di aglio
  • Vino bianco qb
  • sale
  • olio evo
Preparazione

1- Tagliate lo scalogno a fettine sottili e fatelo rosolare in padella con lo spicchio di aglio, un pizzico di peperoncino e un ciuffo di prezzemolo tritato.

 

2– Intanto tagliate le seppioline e i calamari ad anelli, lavateli e uniteli al fondo di cottura.

 

3- Una volta che si saranno un po’ rappresi, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare completamente.

 

4- Fate cuocere 5 minuti e poi unite la salsa di datterini, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere altri 10 minuti. A questo punto salate ed eliminate lo spicchio di aglio.

 

5- Cuocete gli Spaghetti alla Chitarra Luciana Mosconi in abbondante acqua bollente e salata. Scolate e ripassateli in padella con il sugo di seppioline e calamari aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta perché gli spaghetti alla chitarra vanno mantecati molto bene con sugo abbondante.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

30 MINUTI

Cottura:

3/4 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN INVERNO