Con gli Spaghetti alla Chitarra Luciana Mosconi, facilità di preparazione fa rima con successo a tavola. Gli ingredienti ci sono tutti per dar vita ad un primo gustoso e decisamente raffinato. I profumi mediterranei – datterini, olive taggiasche, aglio e origano – fanno da contorno all’incoronazione di un assoluto protagonista dei piatti di mare, la Rana Pescatrice, comunemente chiamata Coda di rospo per via della grande bocca. Il nostri consiglio è quello di acquistarla, se possibile, freschissima e completa di testa. Questo pesce di profondità è particolarmente apprezzato per le sue carni tenere e magre, totalmente senza spine. Gli Spaghetti alla Chitarra, una delle specialità di punta dell’articolata Famiglia della Pasta Fresca non ripiena Luciana Mosconi, “ammalieranno” il sugo avvolgendolo ed assorbendolo tra le volute ruvide e porose di una sfoglia al top. Perché realizzata secondo i canoni del Metodo Luciana Mosconi: uova fresche italiane e semola di grano duro rigorosamente 100 % italiane, tirate con strumenti del tutto simili all’antico mattarello. Una pasta che è pura poesia. Per dirla con il sommo Poeta “’ntender no la può chi no la prova”.