SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON SUGO DI PESCATRICE E TAGGIASCHE

About This Project

Presentazione

Con gli Spaghetti alla Chitarra Luciana Mosconi, facilità di preparazione fa rima con successo a tavola. Gli ingredienti ci sono tutti per dar vita ad un primo gustoso e decisamente raffinato. I profumi mediterranei – datterini, olive taggiasche, aglio e origano – fanno da contorno all’incoronazione di un assoluto protagonista dei piatti di mare, la Rana Pescatrice,  comunemente chiamata Coda di rospo per via della grande bocca. Il nostri consiglio è quello di acquistarla, se possibile, freschissima e completa di testa. Questo pesce di profondità è particolarmente apprezzato per le sue carni tenere e magre, totalmente senza spine. Gli Spaghetti alla Chitarra, una delle specialità di punta dell’articolata Famiglia della Pasta Fresca non ripiena Luciana Mosconi, “ammalieranno” il sugo avvolgendolo ed assorbendolo tra le volute ruvide e porose di una sfoglia al top. Perché realizzata secondo i canoni del Metodo Luciana Mosconi: uova fresche italiane e semola  di grano duro rigorosamente 100 % italiane, tirate con strumenti del tutto simili all’antico mattarello. Una pasta che è pura poesia. Per dirla con il sommo Poeta “’ntender no la può chi no la prova”.

Ingredienti
  • 400 g di Spaghetti alla ChitarraLuciana Mosconi
  • 500 g di polpa di rana pescatrice
  • 50 g di olive taggiasche denocciolate
  • 200 g di datterini rossi
  • 2 cucchiai di passata di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • Un rametto di origano fresco
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • sale
  • olio evo
Preparazione

1-Tagliate i datterini a metà e metteteli in padella con un fondo di olio e lo spicchio di aglio. Dopo 5 minuti unite anche la polpa di rana pescatrice tagliata a cubetti e fate cuocere a fiamma vivace.

 

2-Lasciate evaporare il succo che rilascerà, quindi sfumate con il vino bianco. Quando l’alcol sarà evaporato unite anche la passata, le olive taggiasche, salate e profumate con le foglie di basilico. Abbassate la fiamma e lasciate insaporire altri 10 minuti.

 

3- Cuocete gli Spaghetti alla Chitarra in acqua bollente e salata. Scolatele e trasferitele in padella con il sugo.

.

Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

40 MINUTI

Cottura:

3/4 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
D' ESTATE