SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON SALSA AL BASILICO E PESCATRICE

About This Project

Presentazione

Può una Rana Pescatrice, o Coda di Rospo, parlare genovese, nel senso dell’amore infinito verso il basilico? Beh non saprei. Come diceva Lucio Dalla in una famosissima canzone, “Come è profondo il mare”, il pesce “è difficile da bloccare”. Le ricette girano, gli ingredienti si mescolano, si uniscono in nuovi matrimoni, si contaminano felicemente. Volando di regione in regione, di borgo in borgo. Questa ricetta non è da meno. Un piatto all’insegna della fragranza e della delicatezza. La polpa dolce e soda della coda di rospo incrocia i propri “geni” con quelli delle cipolle, del profumo di vino buono, dell’olio EVO e del basilico odoroso appunto. Questa ricetta è il trampolino di lancio giusto per valorizzare la sfoglia incredibile della pasta fresca Luciana Mosconi, realizzata con un Metodo esclusivo ed inimitabile, capace di coniugare l’alta qualità di materie prime 100% italiane con un procedimento del tutto simile all’antico mattarello della nonna che garantisce una sfoglia ruvida e tenace, figlia della terra marchigiana dove l’eccellenza è un valore fondante ed assoluto.

Ingredienti
Preparazione

1-Sbucciate ed affettate le cipolle, mettetele in padella con un fondo di olio e un pizzico di sale. Lasciatele andare fino a quando non saranno stufate e tenere. Sarà necessario aggiungere anche mezzo bicchiere di acqua. Separate i filetti di rana pescatrice e tagliateli a pezzi di circa 1 cm. Uniteli in padella con le cipolle, rosolate su tutti i lati e sfumate con il vino. Lasciate evaporare completamente e poi abbassate la fiamma. Salate.

 

2- Lavate e tamponate con un canovaccio le foglie di basilico. Mettetele nel mixer ed emulsionate con l’olio a filo per creare una salsa.

 

3-Cuocete gli Spaghetti alla Chitarra in acqua bollente e salata. Scolatele e trasferitele in padella con sugo di pescatrice aggiungendo anche un mestolo di acqua di cottura e la salsa al basilico. Mantecate tutto molto bene prima di servire.

.

Difficoltà:

MEDIA

Preparazione:

40 MINUTI

Cottura:

3/4 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
D' ESTATE