I cannolicchi sono dei molluschi bivalve, altresì chiamati cannelli o capelunghe. Delicati e ad un tempo saporiti, trovano il loro habitat naturale nelle sabbie dell’Alto Adriatico, una vasta area di regioni in cui sono fiorite svariate ricette e metodi di preparazione. L’ “habitat gastronomico” ideale per i nostri cuochi è invece questa ricetta semplice e gustosa con base aglio, olio e peperoncino, che porterà alle stelle le valutazioni del prode cuoco/cuoca che si cimenterà nella preparazione del piatto. Il segreto sta nella fusione di materie prime fresche e di qualità con altri campioni di qualità e di gusto quali gli Spaghetti alla Chitarra freschi Luciana Mosconi. Un tripudio di semole di grano duro selezionate e fragranti 100% italiane, impastate con uova fresche, anch’esse italianissime, lavorate secondo i rigidi dettami del Metodo Luciana Mosconi, che prevedono, fra l’altro, una pressatura delicata della sfoglia senza shock termici, mediante strumenti paragonabili all’antico mattarello della tradizione per garantire una sfoglia ruvida e tenace. Il risultato, come sempre, si misurerà in tavola. E siamo certi che l’ “applausometro” dei commensali andrà a fondo scala!!!