SFORMATINI GRATINATI DI FETTUCCINE CON CACIOCAVALLO E SALSICCIA

About This Project

Presentazione

Una ricetta ricca di sapore e di sapori realizzata con ingredienti gustosi e versatili: il sedano rapa, tubero dal gusto delicato e a basso contenuto di calorie, il Caciocavallo, formaggio pieno e pastoso a pasta semicotta e filata, originario del sud Italia proprio come la mozzarella e la salsiccia, Regina del gusto e della tradizione. L’unione con le  ruvide e porose Fettuccine Luciana Mosconi metterà il turbo al piatto. Importante, in questa ricetta, un corretto abbinamento cibo-vino. Noi ci permettiamo di suggerirne due, entrambi bianchi: un Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore sapido e strutturato e un secco ed armonico Greco di Tufo. 

Ingredienti
  • 300 g Fettuccine Luciana Mosconi
  • 1 sedano rapa
  • 100 g di caciocavallo delicato
  • 2 salsicce
  • parmigiano grattugiato
  • sale
  • olio evo
  • rosmarino
  • pepe nero
  • burro qb
Preparazione

1- Mondate sedano rapa, lavatelo e asciugatelo. Tagliatelo a fettine di 3 mm con l’aiuto di una mandolina oppure al coltello.

 

2- Eliminate budello della salsiccia, sbriciolatela in padella e fatela rosolare per 5 minuti senza l’aggiunta di ulteriori grassi. Una volta pronta trasferitela in una ciotola e nella stessa padella cuocete il sedano rapa con il coperchio per 6/7 minuti. Tagliate il caciocavallo a fettine sottili.

 

3- Cuocete le Fettuccine Luciana Mosconi in abbondante acqua bollente e salata per 3 minuti, quindi scolatele e insaporitele con la salsiccia, una noce di burro e il parmigiano mescolandole in una ciotola.

 

4- Imburrate gli stampini monoporzione. Formate una base con le fette di segano rapa, quindi adagiate le fettuccine a forma di nido aiutandovi con forchetta e cucchiaio, quindi spolverate con il parmigiano, una macinata di pepe e il caciocavallo.

 

5- Alternate nuovamente gli ingredienti formando un altro strato. Aggiungete qualche noce di burro qua e là e una spolverata di parmigiano. Terminate la cottura in forno a 180°per 15 minuti.

 

6- Gli ultimi minuti potete impostare il grill facendo attenzione a non bruciarli. Servite decorando con il rosmarino.

In alternativa
Difficoltà:

MEDIA
01

Preparazione:

45 MINUTI


02

Cottura:

4/5 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
IN AUTUNNO, IN INVERNO