RAVIOLONI CON CAVOLO NERO E MANDORLE TOSTATE

About This Project

Presentazione

Quando d’inverno, volenti o nolenti, si passa molto tempo a casa, è importante corroborare il sistema immunitario con ricette che sappiano infondere buonumore mentre le si prepara e garantire il massimo benessere dal punto di vista nutrizionale. In questa ricetta il gustoso e delicato Cavolo nero, tipico ingrediente della ribollita toscana, si sposa all’insuperabile bontà dei Ravioloni ricotta e spinaci Luciana Mosconi. Un matrimonio perfetto che unisce due patrimoni inestimabili: le comprovate proprietà antiossidanti e benefiche del delizioso cavolo nero e la genuinità assoluto di un classico della cucina italiana, i Ravioli, interpretati al top dalla maestria e dall’amore per l’alta qualità di Luciana Mosconi: per la sfoglia solo semole di grano duro e uova fresche 100% italiane. Un metodo di lavorazione simile all’antico mattarello e, per i ripieni, esclusivamente ricotta dell’Altopiano di Colfiorito, spinaci freschi e Parmigiano Reggiano 22/24 mesi.

Ingredienti
Preparazione

1-Lavate il cavolo nero, sbollentate le foglie in acqua bollente e salata per 2 minuti. Scolatele e frullatene la metà con la metà delle mandorle, il caprino, un pizzico di sale e pepe. Regolate la consistenza con l’aggiunta di un paio di cucchiai di brodo.

 

2-Tritate lo scalogno e fatelo rosolare con un filo di olio, unite le restanti foglie di cavolo sbollentate e tagliate a listarelle. Salate e saltate le verdure per 2 minuti in padella.

 

3- Nel frattempo tostate le mandorle che avete lasciato da parte in un padellino antiaderente, poi tritatele grossolanamente al coltello e tenetele da parte.

 

4-Cuocete i Ravioloni in acqua bollente e salata. Scolate e condite con la crema di caprino e cavolo nero, aggiungendo anche il cavolo saltato in padella, le mandorle tostate e il Parmigiano.

Difficoltà:

MEDIA

Preparazione:

30 MINUTI

Cottura:

3/4 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN INVERNO