Solo a guardare l’etichetta dei Ravioli “La Pasta Fresca” Luciana Mosconi c’è da leccarsi i baffi: semole di grano duro e uova fresche 100 % italiane. Per i ripieni, solo ricotta dell’altopiano di Colfiorito, spinaci freschi e Parmigiano Reggiano 22/24 mesi. Se poi li condisci con un buon sugo d’arrosto ispirato alla sobrietà e preziosità della cucina ligure, toccherai il massimo della goduria gastronomica. Una curiosità: il sugo d’arrosto con cui tradizionalmente in Liguria si condiscono Pansotti e Lasagne, a Genova è chiamato “toccu”. Un consiglio d’abbinamento musicale: mentre siete intente nella preparazione, e perché no anche a tavola perallietare i vostri ospiti,usate come colonna sonora l’album Crêuza de mä di Fabrizio De André. Un capolavoro assoluto! Ricordate? Nella canzone che da il titolo all’album c’è questo verso “Lasagne da fiddià ai quattrutucchi” (lasagne da tagliare ai quattro sughi). Buon appetito…e buon ascolto.