RAVIOLI RICOTTA E SPINACI AL SUGO DI ARROSTO

About This Project

Presentazione

Solo a guardare l’etichetta dei Ravioli “La Pasta Fresca” Luciana Mosconi c’è da leccarsi i baffi:  semole di grano duro e uova fresche 100 % italiane. Per i ripieni, solo ricotta dell’altopiano di Colfiorito, spinaci freschi e Parmigiano Reggiano 22/24 mesi. Se poi li condisci con un buon sugo d’arrosto ispirato alla sobrietà e preziosità della cucina ligure, toccherai  il massimo della goduria gastronomica. Una curiosità: il sugo d’arrosto con cui tradizionalmente in Liguria si condiscono Pansotti e Lasagne, a Genova è chiamato “toccu”. Un consiglio d’abbinamento musicale: mentre siete intente nella preparazione, e perché no anche a tavola perallietare i vostri ospiti,usate come colonna sonora l’album Crêuza de mä di Fabrizio De André. Un capolavoro assoluto! Ricordate? Nella canzone che da il titolo all’album c’è questo verso “Lasagne da fiddià ai quattrutucchi” (lasagne da tagliare ai quattro sughi).  Buon appetito…e buon ascolto.

Ingredienti
Preparazione

1-Legate con lo spago il reale di vitello, condite con sale, pepe e olio, aggiungete un trito di sedano, carota,cipolla e lo spicchio di aglio.Infornate a 180 °C per circa 1 ora e 30.

 

2-A metà cottura sfumate con il vino bianco e aggiungete il mazzetto aromatico.

 

3-Sfornate l’arrosto, eliminate l’aglio e gli aromi. Trasferite le verdure in un recipiente con metà del sugo di cottura, frullate e mettete in un pentolino con il restante sugo. Riducete il sugo di arrosto rimasto per circa 30 minuti in padella.

 

4-Cuocete i Ravioli Luciana Mosconi in abbondante acqua bollente e salata. Scolate e insaporite in padella con il sugo di arrosto. Guarnite con le erbette aromatiche.

Difficoltà:

MEDIA
01

Preparazione:

1 ORA e 45 MINUTI


02

Cottura:

3/4 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
IN INVERNO