RAVIOLI CON LO ZAFFERANO E CARCIOFI

About This Project

Presentazione

Golosissimi, freschissimi, invitanti. Grazie a questa ricetta la vostra fama di cuoco/cuoca salirà alle stelle nella “borsa del gusto”. Tutti contenti perché i nostri Ravioli, uniti ai carciofi, il cipollotto, le aromatiche tonalità dello zafferano ed il gusto sapido del pecorino sono un brivido per il palato. Stupite ancora di più i vostri ospiti svelando loro alcuni segreti di questo mitico formato di pasta fresca Luciana Mosconi. Dentro una sfoglia ruvida e tenace, tirata “come al mattarello”, e realizzata solo con semola di grano duro e uova fresche, italiani al 100%, si nasconde un ripieno unico: ricotta dell’Altopiano di Colfiorito, Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi e spinaci freschi. Vedrete, mangeranno con ancora più gusto perché la bontà è importantissima ma lo è altrettanto la genuinità assoluta. Buon appetito a tutti!

Ingredienti
Preparazione

1- Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, l’eventuale barbetta interna e la punta spinosa. Pulite anche la parte più tenera dei gambi eliminando i filamenti esterni. Tagliateli i carciofi a fettine sottili e fateli cuocere in padella con il cipollotto tagliato sottile e un filo di olio evo.

 

2- Dopo 5 minuti sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare. Aggiungete un mestolo di acqua calda e lasciate cuocere altri 5 minuti. Regolate di sale.

 

3- Cuocete i Ravioli Luciana Mosconi in acqua bollente e salata. Sciogliete lo zafferano in un bicchiere con due dita di acqua calda di cottura della pasta. Scolate e ripassate i ravioli in padella con il condimento di carciofi, aggiungendo anche lo zafferano, un paio di cucchiai di pecorino grattugiato e mantecate. Servite con il pepe nero macinato al momento.

Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

30 MINUTI

Cottura:

3/4 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN INVERNO