PAPPARDELLE ZIGRINATE PESTO DI ZUCCHINE E FIORI FRITTI

About This Project

Presentazione

Che delizia l’estate, con i suoi profumi di piante aromatiche, il colore dei fiori, i suoi sapori forti e gentili che ci predispongono al buonumore e ci fanno pregustare le meritate ferie. Ora chiudete gli occhi e d’incanto tutte queste sensazioni si concentreranno in un piatto delicato e armonioso. Un piccolo desiderio che a tavola diventa festa in compagnia degli amici e delle persone care. Tra le decine di formati di pasta all’uovo “secca” Luciana Mosconi, il nostro Chef non poteva sceglierne uno migliore. Pappardelle Zigrinate: una sfoglia forte, elastica e porosa in una forma originale che mette allegria solo a guardarla. Ora è il momento di tuffarsi nel verde e cremoso condimento e assaporare, a contrasto, il giallo croccante dei fiori di zucca…Buon appetito! 

Ingredienti
  • 300 g di Pappardelle Zigrinate Luciana Mosconi
  • 4 zucchine piccole con i fiori
  • 40 g di formaggio caprino
  • 2 cucchiai di pinoli tostati
  • un mazzetto di basilico fresco
  • olio evo qb
  • sale
  • 1 cucchiaio di farina di riso
  • 1 e 1/2 bicchiere di acqua
  • olio di semi di arachidi
Preparazione

1- Lavate e  le zucchine, eliminate le estremità e  tagliatele a pezzi. Lavate e asciugate le foglie del basilico.

 

2- Mettete nel bicchiere del frullatore ad immersione le zucchine, le foglie del basilico, il caprino, i pinoli tostati, un pizzico di sale e un paio di cucchiai di olio evo. Cominciate a frullare aggiungendo l’olio a filo fino a raggiungere la cremosità del pesto.

 

3- Pulite i fiori di zucca eliminando il picciolo interno, lavateli delicatamente e tamponateli con della carta assorbente.

 

4- Preparate la pastella per friggerli mescolando la farina di riso con l’acqua, se la consistenza fosse troppo liquida aggiungete mezzo cucchiaio di farina; viceversa l’acqua per renderla più fluida. Portate a temperatura l’olio di arachidi per la frittura.

 

5- Passate i fiori nella pastella quindi friggete per pochi minuti. Scolate nella carta fritti e salate.

 

6- Cuocete le Pappardelle Zigrinate  in acqua bollente e salata avendo cura di non toccare i nidi nei primi minuti di cottura per evitare che si rompano i nidi. Scolatele e condite con il pesto.

 

7- Guarnite il piatto con i fiori di zucca fritti caldi, che doneranno una croccantezza e un gusto unico.

In alternativa
Difficoltà:

MEDIA
01

Preparazione:

30 MINUTI


02

Cottura:

4/5 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
A PRIMAVERA