PAPPARDELLE RAGÙ DI MAIALE CON FIOCCHI DI RICOTTA

About This Project

Presentazione

A Natale è bello stare in famiglia e lasciarsi andare…in tutti i sensi , senza  le tante, consuete rinunce a cui bene o male ci sottoponiamo  lungo il corso dell’anno.  Questo piatto è un trionfo, quasi liberatorio, nel nome del buon mangiare italiano. Sua Maestà il Ragù di maiale e l’indiscussa Signora della Pasta all’uovo si incontrano  nel segno della tradizione più semplice, “piena” e gustosa seppur ingentilita dalle quenelle di ricotta (termine che viene usato per indicare la forma data a un composto con due cucchiai). Cosa aggiungere di più a proposito di questa classica e verace ricetta? Non ci resta che sottolineare che le sontuose Pappardelledella Signora delle Tagliatelle sono fatte secondo il metodo Luciana Mosconi: solo semole selezionate e uova fresche, doppio impasto, nessuna pressatura meccanica e un’essicazione lentissima e a bassa temperatura. 

Ingredienti
  • 300 g di Pappardelle Luciana Mosconi
  • 150 g di carne di maiale macinata
  • 50 g di pancetta di maiale
  • 1 salsiccia
  • 300 g di passata di pomodoro
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla bionda
  • 20 ml di vino bianco
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino di zucchero (se occorre)
  • 150 g di ricotta vaccina
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe
  • 1 foglia di alloro
  • maggiorana
Preparazione

1- Mondate la cipolla, le carota e il sedano e tritate tutto.Tagliate a striscioline la pancetta di maiale.

 

2- In una casseruola di coccio o di ghisa fate rosolare il battuto di verdure con un filo di olio, aggiungete quindi la pancetta, la carne macinata e la salsiccia sbriciolata. Fate soffriggere a fuoco medio per circa 10 minuti, quindi sfumate con il vino e lasciate cuocere a fuoco vivace per altri 10 minuti.

 

3- Aggiungete poi la passata di pomodoro, il concentrato di pomodoro e un bicchiere di acqua. Insaporite con alloro e maggiorana. Coprite e fate bollire per 1 ora con il fuoco al minimo.  Aggiungete quindi il sale e se occorre anche una punta di zucchero per regolare l’acidità del pomodoro.

 

4- Cuocete le Pappardelle Luciana Mosconi  in acqua bollente e salata per circa 4 minuti, avendo cura di non toccare i nidi nei primi minuti di cottura. Scolate la pasta, condite con abbondante ragù e aggiungete in ogni piatto delle quenelle di ricotta.

In alternativa
Difficoltà:

MEDIA
01

Preparazione:

1 ORA 1/2


02

Cottura:

4/5 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
IN AUTUNNO, IN INVERNO