PAPPARDELLE CON ZUCCA, LARDO CROCCANTE E FINOCCHIETTO

About This Project

Presentazione

La zucca, tipica cucurbitacea  che nel periodo di Halloween  fa bella mostra di sé intagliata con una candela al centro, è il magico ingrediente di questa deliziosa ricetta. Il dolce sapore della sua polpa andrà a contrastare  la sapidità del lardo croccante per poi ricevere il tenero e ruvido abbraccio delle Pappardelle Luciana Mosconi: una fusione indimenticabile. E che dire del colore giallo arancio della preparazione finale? Tutte le verdure  di questo colore, oltre ad essere gustosissime, contengono generose quantità di betacarotene che difende l’organismo dall’invecchiamento e ne rafforza le difese immunitarie. In conclusione… un piatto non solo buonissimo da mangiare ma anche bellissimo da vedere e particolarmente prezioso per la salute!

Ingredienti
Preparazione

1- Pulire la zucca e tagliarla a cubetti. Tagliate il cipollotto e mettetelo in padella con un filo di olio. Aggiungete la zucca e fatela rosolare pochi minuti, quindi coprite con un mestolo dell’acqua bollente in cui andrete a cucinare la pasta.

 

2- Fate cuocere 10 minuti, salata e pepate, quindi trasferite tutto nel bicchiere del mixer e frullate per ottenere una crema liscia. Versate di nuovo la crema in padella in cui poi andrete a saltare la pasta.

 

3- In un’altra padella adagiate le fette di lardo e fatele cuocere fino a quando non saranno croccanti. Non aggiungete olio e quando il lardo comincerà a sciogliersi eliminate con l’aiuto di un cucchiaio il grasso in eccesso.

 

4- Nel frattempo cuocete le Pappardelle Luciana Mosconi  in abbondante acqua bollente e salata, avendo cura di non toccare i nidi nei primi due minuti di cottura. Dopo averle scolate unitele al condimento in padella e mantecate con un paio di cucchiai di Parmigiano.

 

5- Fate amalgamare bene il condimento e, se risultasse troppo asciutto, aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta, quindi impiattate aggiungendo sopra del finocchietto fresco e il lardo croccante.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE
01

Preparazione:

30 MINUTI


02

Cottura:

4/5 MIN


03

Dosi per:

4 PERSONE


04

Category
IN AUTUNNO, IN INVERNO