PAPPARDELLE CON POMODORINI, CHIODINI E PESTO

About This Project

Presentazione

Le Pappardelle, il cui golosissimo nome pare derivi dal toscano “pappare”, sono una specialità di pasta lunga all’uovo capace di rallegrare ogni tavola. Il condimento con le quale oggi vi auguriamo “buon appetito” è un mix creativo di funghi, i delicati Chiodini, da consumare rigorosamente ben cotti, un buon pesto e qualche rosso pomodorino. I sentori del bosco autunnale si mescoleranno al profumo intenso del basilico e alla dolcezza del pomodoro, in un connubio gastronomico stuzzicante ed evocativo. Le Pappardelle  Luciana Mosconi, ruvide, tenaci, quanto leggiadre, sono pronte ad abbracciare ed esaltare questo condimento per la gioia della cuoca e di tutti i commensali.

Ingredienti
  • 300 g di Pappardelle Luciana Mosconi
  • 200 g di funghi chiodini
  • 100 g di pesto di basilico
  • una manciata di pomodorini
  • sale e pepe nero
  • olio evo
Preparazione

1- Pulite i Chiodini eliminando la base, l’unica parte indigesta del fungo e strofinandoli poi  con uno straccio umido per eliminare i residui di terra. Se non bastasse lavateli sotto l’acqua corrente velocemente e asciugateli con della carta.

 

2- Fateli cuocere in un’ampia padella con un filo di olio. Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Aggiungete anche questi in padella, salate e pepate.

 

3- Cuocete le Pappardelle in abbondante acqua bollente e salata facendo attenzione a non toccare i nidi nei primi due minuti di cottura della pasta. Scolatele al dente e saltate in padella con il condimento aggiungendo, in ultimo, anche il pesto e un mestolo di acqua di cottura della pasta.

In alternativa
Difficoltà:

MEDIA

Preparazione:

30 MINUTI

Cottura:

3/4 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN AUTUNNO