PAPPARDELLE CON PESTO DI FUNGHI

About This Project

Presentazione

Il profumo d questa ricetta è lo stesso profumo dell’autunno-inverno: sentori di sottobosco, terra e muschio, noci fresche, profumo acuto di funghi… I funghi sono la “divisa” della stagione. Nascono magicamente, da una notte all’altra, nutrendosi dell’humus bagnato di prati e boschi. Quando li scopriamo, adagiati sul banco delle “erbe” o nel reparto frutta e verdura del supermercato, ci attraggano irresistibilmente. Ci stuzzicano l’appetito. Per far sprigionare tuta la loro suadente malia, la nostra cuoca ha pensato di frullarli in un pesto delicato e potentemente aromatico. Quale accostamento potrebbe essere migliore delle Pappardelle Luciana Mosconi? Sono loro come sempre le regine della tavola, grazie all’inconfondibile sfoglia italiana tirata come al mattarello con un procedimento esclusivo e poi essiccata con pazienza per più di 24 ore in forni statici a bassa temperatura. È Proprio vero: a tavola, a volte, si riscopre il gusto della vita… 

Ingredienti
  • 300 g di Pappardelle Luciana Mosconi
  • 100g di funghi misti (cardoncelli, chiodini, prataioli)
  • 30 g di pomodorini secchi sott’olio
  • 30 g di gherigli di noci
  • 50 g di ricotta vaccina
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 spicchio di aglio
  • Vino bianco qb
  • sale e pepe nero
  • olio evo
Preparazione

1-Pulite i funghi, tagliateli a fettine e fateli rosolare in padella con un filo di olio e lo spicchio di aglio. Salate sfumate con il vino bianco lasciandolo evaporare completamente. Aggiungete anche un paio di cucchiai di acqua e lasciate andare a fiamma bassa, dovranno cuocere per circa 10/15 minuti a seconda di quanto di avete tagliati grandi.

 

2-Eliminate l’aglio e trasferite metà dei fughi nel mixer con i pomodori secchi scolati dall’olio, la ricotta, le noci e qualche foglia di prezzemolo. Frullate, aggiustate di sale e pepe e tenete da parte.

 

3-Cuocete le Pappardelle in acqua bollente e salata avendo cura di non toccare i nidi nei primi due minuti di cottura della pasta. Scolate e condite con il pesto ammorbidito con un paio di cucchiai di acqua di cottura delle pappardelle. Completate con i funghi tenuti da parte e il prezzemolo fresco sopra.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

30 MINUTI

Cottura:

4/5 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN AUTUNNO