Il profumo d questa ricetta è lo stesso profumo dell’autunno-inverno: sentori di sottobosco, terra e muschio, noci fresche, profumo acuto di funghi… I funghi sono la “divisa” della stagione. Nascono magicamente, da una notte all’altra, nutrendosi dell’humus bagnato di prati e boschi. Quando li scopriamo, adagiati sul banco delle “erbe” o nel reparto frutta e verdura del supermercato, ci attraggano irresistibilmente. Ci stuzzicano l’appetito. Per far sprigionare tuta la loro suadente malia, la nostra cuoca ha pensato di frullarli in un pesto delicato e potentemente aromatico. Quale accostamento potrebbe essere migliore delle Pappardelle Luciana Mosconi? Sono loro come sempre le regine della tavola, grazie all’inconfondibile sfoglia italiana tirata come al mattarello con un procedimento esclusivo e poi essiccata con pazienza per più di 24 ore in forni statici a bassa temperatura. È Proprio vero: a tavola, a volte, si riscopre il gusto della vita…