PAPPARDELLE CON CREMA DI PATATE, RADICCHIO E TOMA

About This Project

Presentazione

Se le Pappardelle sono la vostra pasta all’uovo preferita questa è la ricetta giusta. Un incontro al vertice tra un’antica tradizione toscana,  largamente diffusa in tutto il centro Italia, e due tipici ingredienti del nord. Per la riuscita del piatto c’è semplicemente da scegliere il meglio: una buona Toma, formaggio DOP dal gusto dolce e pieno, tipico della tradizione piemontese, caratterizzato da una pasta giallo-paglierino e crosta scura e il vero Radicchio trevigiano IGP, una “cicoria” dal colore rosso scuro intenso, striato di bianco, di consistenza croccante e dal gusto piacevolmente amarognolo.  La crema di patate e la sfoglia altamente ruvida e porosa delle Pappardelle Luciana Mosconi legheranno in una sintesi irresistibile tutti gli ingredienti. Buone Feste!

Ingredienti
  • 300 g di Pappardelle Luciana Mosconi
  • 1 cespo di Radicchio di Treviso IGP
  • 150 g di Toma piemontese
  • 1 patata media
  • 100 ml di panna liquida da cucina
  • 1 scalogno
  • brodo vegetale qb
  • sale e pepe
Preparazione

1- Sbucciate la patata, fatela a cubetti e lessatela per 10 minuti. Scolate e schiacciate le patate ancora calde. Diluite con la panna e un mestolo di brodo caldo, regolate di sale e pepe e lasciate da parte.

 

2- Nel frattempo lavate e tagliate i radicchio a striscioline. Tagliate lo scalogno a fettine sottili e fatelo rosolare in padella con un filo di olio. Aggiungete il radicchio e cuocete per due minuti a fiamma vivace, quindi salate. 

 

3- Cuocete le Pappardelle in acqua bollente e salata avendo cura di non toccare i nidi nei primi due minuti di cottura della pasta. Scaldate la crema di patate, sbucciate la toma e aggiungete anche questa mescolando fino a completo scioglimento. Mettetene un cucchiaio nel fondo del piatto di portata. Scolate e mantecate le pappardelle con il radicchio, quindi adagiatele sopra la crema di patate e completate con il pepe macinato.

In alternativa
Difficoltà:

MEDIA

Preparazione:

40 MINUTI

Cottura:

3/4 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
IN INVERNO