PAPPARDELLE ALLA GRICIA CON I CARCIOFI

About This Project

Presentazione

Come è noto, il condimento detto “alla Gricia” è l’antenato dell’Amatriciana, inventato secoli or sono, prima della scoperta dell’America, quindi senza pomodoro, ortaggio che fece la sua comparsa in Italia intorno al 1600. Probabilmente i pastori di Lazio ed Abruzzo, usavano prepararsi da mangiare con pochi semplici ingredienti che si potessero agevolmente portare dietro durante i loro frequenti spostamenti: strutto, pasta secca, pecorino e pepe.  Quello che conta, oggi, è che a “Gricia” è una preparazione fondante, un must della cucina italiana, che in buona sostanza è uno straordinario caleidoscopio di piatti regionali. Semplicità per semplicità, l’unione delle “mitiche” Pappardelle Luciana Mosconi, “Ruvide , tenaci. Marchigiane”, quindi 100 % buonissime, con la magia del guanciale e i gusto intrigante del carciofo è un tris d’assi. Da calare quando capitano ospiti improvvisi O si è assaliti da un’improvvisa nostalgia…di genuina bontà, 100 italiana, dalle materie prime, agli ingredienti, fino alla tavola.

Ingredienti
  • 300 g di Pappardelle
  • 2 carciofi tipo violetto
  • 100 g di Guanciale
  • Pecorino grattugiato qb
  • vino bianco qb
  • sale
  • pepe nero
Preparazione

1- Tagliate a julienne il guanciale e lasciatelo andare in padella senza aggiunta di grassi. Una volta croccante scolatelo e tenetelo da parte.

 

2- Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, l’eventuale barbetta interna e la punta spinosa. Pulite anche la parte più tenera dei gambi eliminando i filamenti esterni. Tagliate i carciofi a fettine sottili e fateli cuocere nella stessa padella dove avete rosolato il guanciale. Dopo 5 minuti sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare. Aggiungete un mestolo di acqua calda e lasciate cuocere altri 5 minuti. Regolate di sale.

 

3- Cuocete le Pappardelle in acqua bollente e salata facendo attenzione a non toccare i nidi nei primi due minuti di cottura della pasta. Scolatele e ripassate in padella con il condimento di carciofi, aggiungendo anche il guanciale, un paio di cucchiai di pecorino grattugiato e un mestolo di acqua di cottura della pasta per mantecarla. Servite con il pepe nero macinato al momento.

In alternativa
Difficoltà:

FACILE

Preparazione:

30 MINUTI

Cottura:

4/5 MIN

Dosi per:

4 PERSONE

Category
A PRIMAVERA